Violenza in ospedale: come medici e infermieri devono combattere ogni giorno!

Violenza in ospedale: come medici e infermieri devono combattere ogni giorno!

La triste realtà nelle cliniche tedesche: la violenza contro i medici e gli infermieri aumenta allarmante. Dal battito e dai calci a lesioni gravi: questa è una minaccia quotidiana per molti impiegati dell'assistenza sanitaria. In particolare, un incidente della clinica di Lichtenberg Sana provoca eccitazione: lì un medico è stato brutalmente attaccato da uomini aggressivi perché i pazienti stavano aspettando il trattamento. Dopo più di un anno, due delle persone coinvolte, 21 e 26 anni, devono essere responsabili in tribunale, mentre il terzo fratello, un adolescente, non è stato ancora trovato. Come critica Berliner Zeitung è effettivamente effettuato.

violenza in cura - un problema crescente

Le cause della violenza nel settore delle cure sono complesse: travolgenti, pressione del tempo e mancanza di personale svolgono un ruolo centrale qui. Anche Aok.de indica che la volontà non è sempre dietro il comportamento. Anche i pazienti sopraffatti o di demenza possono diventare violenti, il che rende la situazione ancora più difficile. Le aggressioni non si manifestano solo sotto forma di colpi; Sono inclusi anche la violenza mentale, come insulti o abbandono. Queste forme di violenza non solo mettono in pericolo l'integrità fisica del personale, ma anche la dignità di coloro che hanno bisogno di cure.

Un esempio sconvolgente mostra le condizioni drammatiche nelle cliniche: sono comuni segnalazioni di personale infermieristico sulle esperienze di violenza. Dagli attacchi fisici agli attacchi verbali: gli attacchi sono diversi quanto le persone che esercitano. Le crescenti segnalazioni di attacchi violenti e le circostanze responsabili di ciò comportano la necessità di concetti di sicurezza completi e misure resilienti per proteggere il personale medico. In molte cliniche, l'attrezzatura con BodyCams è già considerata l'ultima misura per proteggere il personale e per prepararsi contro gli attacchi.

berliner zeitung

Details
Quellen

Kommentare (0)