Conferenza di Bruxelles: controllo dei fatti contro la disinformazione nell'era digitale
Conferenza di Bruxelles: controllo dei fatti contro la disinformazione nell'era digitale
Bruxelles diventerà la roccaforte della verità tra qualche giorno! Alla conferenza di assegno fattuale tensione del 29 ottobre 2023, il destino della diffusione in Europa sarà riprogettato dagli esperti. L'intelligenza artificiale ha conquistato il mondo in una tempesta e non solo ha rivoluzionato la creazione, ma ha anche rivoluzionato false informazioni. Quali sono le sfide per le organizzazioni di controlli fattuali in questa nuova era digitale? La risposta è a Bruxelles quando gli esperti raggruppano la loro forza!
Nel mezzo di numerose sfide, sono manipolate di video o voci false che corrono attraverso Internet alla velocità della luce, la rete europea per gli standard di controllo dei fatti (EFCSN) è impegnata per l'integrità giornalistica. Questa straordinaria rete, che l'agenzia di stampa tedesca (DPA) ha sostenuto come membro certificato dal 2023, sta combattendo in prima linea contro il diluvio di disinformazione e le sue conseguenze devastanti. Il focus della conferenza non si concentrerà solo sulle tecnologie, ma anche sulle minacce e sull'odio a cui i giornalisti sono spesso esposti.
insieme forti contro la disinformazione
Teresa Dapp, che guida i controlli dei fatti DPA, sottolinea la dimensione internazionale delle campagne di disinformazione: "Lo scambio con altre organizzazioni di controllo dei fatti sulle tecnologie e le sfide comuni è estremamente redditizio per noi". Questo chiaro messaggio mostra quanto sia importante il dialogo collettivo per sviluppare contro -strategie efficaci.
"Scambia la conoscenza e lavora insieme sui nostri obiettivi", sottolinea Stephan Verges, il coordinatore dell'EFCSN, "meglio ci arma come comunità per difenderci dalla crescente diffusione di false e disinformazioni". In questo senso, la conferenza non è solo una piattaforma per lo scambio di migliori pratiche, ma anche un ritiro strategico per la solidarietà nel settore.
controllo dei fatti per il futuro
Ma non era tutto! Un'altra entusiasmante iniziativa è lanciata a margine della conferenza: il progetto Factcricis, che si concentra sul miglioramento dei controlli sui fatti al clima. Vengono impostate database esperti e risorse di controllo dei fatti al fine di promuovere la diffusione delle verità sui cambiamenti climatici. Questa misura decisiva viene anche eseguita con il patrocinio dell'EFCSN e riceve finanziamenti dell'UE.
La conferenza si svolge in un momento in cui il panorama dei media viene oscurato dalla disinformazione. La possibilità di affrontare le domande direttamente agli esperti e scoprire in che modo il lavoro di fatti di oggi è prezioso per tutti gli interessati. La registrazione pubblica è gratuita - un invito a tutti, a partecipare attivamente a questo importante dialogo sulla verità e sull'integrità!
Questa eccezionale conferenza sarà una pietra miliare nella lotta contro le informazioni false e un evento importante per tutti coloro che sono impegnati negli standard giornalistici e nella veridicità delle informazioni. Una data indispensabile per tutti coloro che vogliono fare la strada per la crisi dell'informazione!
Kommentare (0)