Guasti ferroviari a Berlino e Herne: la causa è il furto di cavi, secondo le indagini nessun movente politico

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Titolo: Indagine durata mesi sul sabotaggio ferroviario: furto di cavi come causa Sottotitolo: Sospetto di un motivo politico non confermato - furti di cavi identificati come causa dei guasti ferroviari Di B.Z./dpa Dalle indagini durate mesi della Procura federale sul presunto sabotaggio ferroviario a Berlino e Herne, secondo le informazioni ARD, non è emerso alcun sospetto di un motivo politico. Invece, secondo l'ARD, la causa delle diffuse interruzioni ferroviarie dell'8 ottobre sono state individuate nei furti di cavi. Sabato, interpellato dall'agenzia di stampa tedesca, un portavoce della procura federale non ha voluto commentare la notizia e ha fatto riferimento alle indagini in corso. Anche la Deutsche Bahn ha sottolineato che il processo non è ancora terminato. L'8 ottobre...

Titel: Monatelange Ermittlungen zur Bahn-Sabotage: Kabeldiebstahl als Ursache Untertitel: Verdacht eines politischen Motivs nicht bestätigt – Kabeldiebstähle als Auslöser der Bahn-Ausfälle identifiziert Von B.Z./dpa Monatelange Ermittlungen der Bundesanwaltschaft bezüglich der mutmaßlichen Bahn-Sabotage in Berlin und Herne haben laut ARD-Informationen keinen Verdacht auf ein politisches Motiv ergeben. Stattdessen wurden Kabeldiebstähle als Ursache für die großflächigen Bahn-Ausfälle vom 8. Oktober identifiziert, wie die ARD berichtet. Ein Sprecher der Bundesanwaltschaft wollte den Bericht am Samstag auf Anfrage der Deutschen Presse-Agentur nicht kommentieren und verwies auf laufende Ermittlungen. Auch die Deutsche Bahn betonte, dass das Verfahren noch nicht abgeschlossen sei. Am 8. Oktober wurden …
Titolo: Indagine durata mesi sul sabotaggio ferroviario: furto di cavi come causa Sottotitolo: Sospetto di un motivo politico non confermato - furti di cavi identificati come causa dei guasti ferroviari Di B.Z./dpa Dalle indagini durate mesi della Procura federale sul presunto sabotaggio ferroviario a Berlino e Herne, secondo le informazioni ARD, non è emerso alcun sospetto di un motivo politico. Invece, secondo l'ARD, la causa delle diffuse interruzioni ferroviarie dell'8 ottobre sono state individuate nei furti di cavi. Sabato, interpellato dall'agenzia di stampa tedesca, un portavoce della procura federale non ha voluto commentare la notizia e ha fatto riferimento alle indagini in corso. Anche la Deutsche Bahn ha sottolineato che il processo non è ancora terminato. L'8 ottobre...

Guasti ferroviari a Berlino e Herne: la causa è il furto di cavi, secondo le indagini nessun movente politico

Titolo: Indagine durata mesi sul sabotaggio ferroviario: la causa è il furto di cavi

Sottotitolo: Sospetto di movente politico non confermato - furti di cavi identificati come causa dei guasti ai treni

Di B.Z./dpa

Secondo le informazioni dell'ARD, dalle indagini durate mesi della Procura federale sul presunto sabotaggio ferroviario a Berlino e Herne non è emerso alcun sospetto di movente politico. Invece, secondo l'ARD, la causa delle diffuse interruzioni ferroviarie dell'8 ottobre sono state individuate nei furti di cavi. Sabato, interpellato dall'agenzia di stampa tedesca, un portavoce della procura federale non ha voluto commentare la notizia e ha fatto riferimento alle indagini in corso. Anche la Deutsche Bahn ha sottolineato che il processo non è ancora terminato.

L'8 ottobre a Berlino e Herne nella Renania Settentrionale-Vestfalia sono stati danneggiati i cavi essenziali della radio ferroviaria. Di conseguenza, il traffico ferroviario in gran parte della Germania settentrionale è rimasto bloccato per diverse ore. Ciò che ha attirato l'attenzione è stato il fatto che sono stati colpiti contemporaneamente due punti critici della rete ferroviaria.

Sia il ministro federale dei trasporti Volker Wissing (FDP) che la Deutsche Bahn hanno parlato di sabotaggio. La Procura federale ha avviato le indagini su un possibile sabotaggio incostituzionale. Anche i servizi di sicurezza statali di Bochum presumevano che si trattasse di un “atto motivato politicamente”.

Secondo il rapporto ARD, però, il movente potrebbe essere “pura avidità”, poiché sul mercato nero si possono ottenere prezzi elevati per i cavi di rame. Secondo le conoscenze attuali, le interruzioni quasi simultanee a Berlino e Herne sono state una coincidenza. A Karlsruhe si sta pertanto preparando la trasmissione del procedimento alle procure locali.

Sabato sia un portavoce della Procura federale che il Ministero federale dei trasporti non hanno commentato le nuove scoperte.

Argomenti: ferrovia, sabotaggio