1664 e André Saraiva: l'arte incontra la birra nel cuore di Copenaghen

1664 e André Saraiva: l'arte incontra la birra nel cuore di Copenaghen

Un'interazione creativa: The Beer Brand 1664 e André Saraiva iniziano Global Partnership

Il primo marchio di birra di classe nel 1664 dalla Francia si è alleato con l'artista André Saraiva di valore internazionale, meglio noto come Mr. A, e annuncia una cooperazione entusiasmante. Questa partnership va oltre il semplice cambiamento di prodotto e mira a integrare l'identità culturale e le forme artistiche di espressione in un progetto congiunto.

André Saraiva, attore della scena dei graffiti e dell'arte, non solo porta la sua visione creativa in questa collaborazione, ma anche un personaggio vivace e iconico- Mr. A, il cui design felice e invitante è già diventato un simbolo in tutto il mondo. Con la sua iniziativa artistica "Love Graffiti", ha convertito l'urbanità in storie personali creando graffiti con i nomi dei propri cari e quindi creando una connessione emotiva con il colore e la forma.

Il tipo di cooperazione è descritto come una "acquisizione creativa". Ciò significa che lo stile dei graffiti caratteristici di André viene applicato alle etichette e alle confezioni delle bottiglie di birra 1664, che dà ai prodotti una nota fresca e urbana. Questa strategia innovativa è presentata come parte di un "tour mondiale" globale, che viene effettuato nei mercati chiave per il 1664. L'obiettivo non è solo quello di vendere bevande, ma anche presentare arte e creatività come parte dell'atteggiamento nei confronti della vita.

Un gancio della cooperazione ha avuto luogo ad agosto durante la settimana della moda di Copenaghen, dove è stato aperto un chiosco unico nello stile delle tradizionali bancarelle danesi. Qui gli appassionati di moda e le parti interessate non solo potrebbero godere dell'edizione limitata della birra lifestyle "Blanc de Blanc", ma immergersi anche nella fusione di birra, arte e cultura. Questo evento ha illustrato la stretta connessione tra il marchio del 1664 e la dinamica scena culturale della Danimarca.

Inoltre, viene creato un murale impressionante a Copenaghen che incarna l'essenza di questa partnership e attira le persone attraverso i suoi colori e forme. L'opera d'arte è servita come luogo per l'incontro e lo scambio in cui i visitatori possono immergersi in un mondo artistico.

L'importanza di questa cooperazione si estende oltre il visibile. Riflette una tendenza in cui i marchi puntano sempre più a integrare le forme creative di espressione nei loro prodotti per distinguersi dalla folla. Allo stesso tempo, il marchio del 1664 sfrutta l'opportunità per dare la sua storia ed eredità nuovo slancio lavorando con un artista contemporaneo che modella gli spazi urbani di questo mondo.

Infine, si può dire che la partnership tra il 1664 e André Saraiva non solo arricchisce il mondo della birra, ma offre anche un impulso per l'arte e la scena della moda e sottolinea quanto sia importante la connessione tra le diverse aree culturali nel mondo di oggi.

Kommentare (0)