Divieto del centro islamico Amburgo: ricerche in diversi stati federali

Divieto del centro islamico Amburgo: ricerche in diversi stati federali

Amburgo/Berlino - L'ultimo divieto del Centro islamico Amburgo (IZH) e le sue sub -organizzazioni da parte delle autorità tedesche non solo sollevano domande sulla sicurezza, ma illumina anche le profonde tensioni sociali e politiche che esistono nella comunità tedesca.

Misure e ricerche della polizia

Numerose ricerche furono organizzate ad Amburgo e Berlino la mattina presto. Gli agenti di polizia hanno convertito la moschea blu nel cuore di Amburgo e allo stesso tempo andarono contro un altro edificio di Shite Club a Neukölln. Queste azioni fanno parte di un'attuazione a livello nazionale dell'ordine pubblicato nella Gazzetta federale. 54 oggetti erano già presi di mira a novembre, tra cui la moschea blu era.

il ruolo del centro islamico

L'IZH è stato un giocatore importante per la diffusione delle ideologie del regime iraniano in Europa per anni. La protezione di Amburgo della Costituzione ha osservato le sue attività per anni, soprattutto perché ha creato una rete di diffusione di distanza, collegando gli sciiti di varie nazionalità e moschee. Queste interdipendenze contraddicono l'ordine di base democratico liberale della Germania.

discussione pubblica e richieste politiche

Il divieto sull'IZH non è solo un argomento della politica di sicurezza, ma ha anche una dimensione sociale più ampia. La cittadinanza di Amburgo e il Bundestag avevano ripetutamente parlato per misure contro il centro. La preoccupazione per l'integrazione e la conservazione dei valori democratici è grande nella popolazione, che è espressa nelle richieste di chiusura del centro.

sorveglianza completa e estremismo

Secondo le autorità, l'IZH è considerato estremista ed è considerato un hub per le attività operative del regime iraniano in Germania. La protezione della Costituzione descrive gli obiettivi del Centro come rivoluzionario e in contrasto con i principi della democrazia. Ciò solleva la questione di come la società tedesca si occupa di correnti estremiste entro i suoi limiti.

Effetti sulla comunità

Le incursioni e il divieto dell'IZH potrebbero avere effetti di diffusione sulla comunità sciita in Germania. Affrontano la sfida di distogliere le tendenze estremiste e allo stesso tempo mantenendo il proprio quadro pacifico. Allo stesso tempo, ciò mostra l'importanza dei dialoghi progressivi per promuovere l'integrazione di diverse credenze e isolare le ideologie estremiste.

Gli sviluppi intorno al centro islamico Amburgo non solo riflettono la lotta contro l'estremismo, ma anche la complessità di una società moderna e multiculturale. La sfida è trovare le misure giuste per concedere sia la sicurezza che per rafforzare la coesione sociale.

;

Kommentare (0)