Massiccia protesta a Berlino: contro la guerra di Gaza e per la pace!
Il 29 ottobre 2025 si svolgerà a Berlino una grande manifestazione con oltre 50.000 partecipanti all’insegna del motto “Insieme per Gaza”.

Massiccia protesta a Berlino: contro la guerra di Gaza e per la pace!
Sabato 27 settembre 2025 si svolgerà a Berlino una grande manifestazione e un raduno contro la guerra di Gaza. Organizzato da un’alleanza di 50 associazioni, tra cui la Comunità Palestinese della Germania, Medico International e Amnesty International, l’evento si svolge all’insegna del motto “Tutti gli occhi su Gaza – Fermare il genocidio”. Gli organizzatori si aspettano che alla manifestazione di solidarietà partecipino più di 50.000 partecipanti. Per proteggere i manifestanti, la polizia ha mobilitato 1.800 servizi di emergenza per garantire la sicurezza durante le proteste e controllare le restrizioni al traffico nell'area della città, soprattutto sul percorso delle manifestazioni.
La marcia di protesta, intitolata “Insieme per Gaza”, inizierà presso la Fontana del Nettuno in Alexanderplatz. Il percorso si snoda lungo Spandauer Straße, Karl-Liebknecht-Straße, Unter den Linden, Wilhelmstraße, Dorotheenstraße, Scheidemannstraße e Yitzhak-Rabin-Straße e termina in Straße des 17. Juni presso Großer Stern, dove è previsto un raduno finale dalle 17:00. alle 21:00 I partecipanti potranno assistere alle esibizioni di artisti come KIZ, Ski Aggu e Pashanim. Le autorità stradali hanno già chiuso alcune strade da venerdì per garantire il regolare funzionamento.
Richieste e principali critiche
Gli inviti a manifestare protestano duramente contro i crimini di guerra e le violazioni dei diritti umani commessi da entrambe le parti, con le critiche principali rivolte al governo israeliano e ai suoi sostenitori. Ci sono richieste affinché la Germania interrompa tutte le consegne di armi a Israele. Queste richieste sono sostenute da figure di spicco, tra cui Michael Barenboim, che ha descritto la situazione a Gaza come “genocidio”.
Inizialmente alcuni organizzatori avevano previsto di tenere la manifestazione direttamente davanti al Palazzo del Reichstag, ma a causa del numero previsto di partecipanti, il luogo è stato spostato alla Colonna della Vittoria. Mentre proteste simili a Berlino hanno attirato fino a 50.000 partecipanti in passato, si spera che questa manifestazione sia la più grande dimostrazione di solidarietà per Gaza in Germania.
Contesto e rilevanza
Proteste e manifestazioni si svolgono costantemente in tutto il mondo, spesso innescate da ingiustizie sociali e violazioni dei diritti umani, come in Iran, Bielorussia o Hong Kong. Negli ultimi anni Berlino è diventata un luogo importante per tali movimenti. Soprattutto le proteste per la causa palestinese sono diventate più importanti e attirano una crescente attenzione internazionale. I movimenti internazionali mostrano quanto sia importante alzare la voce contro l’ingiustizia, il che illustra anche la motivazione della manifestazione di Berlino del 27 settembre 2025.
I conflitti in corso e la necessità di aumentare la consapevolezza sulle crisi umanitarie hanno avuto risonanza non solo a livello locale ma anche globale. Le manifestazioni sono una forma di protesta pacifica per attirare l’attenzione sulle lamentele e sui bisogni delle persone colpite. Che si tratti della Primavera Araba o delle proteste dei “Fridays For Future”, la storia dimostra che la pressione sociale attraverso tali movimenti può portare al cambiamento.