Ristrutturazione della chiesa della città di St. Laurentius a Köpenick: i fondi federali e statali consentono un rinnovamento parziale adatto ai monumenti storici

Ristrutturazione della chiesa della città di St. Laurentius a Köpenick: i fondi federali e statali consentono un rinnovamento parziale adatto ai monumenti storici

La St. Laurentius Stadtkirche a Köpenick sarà ampiamente rinnovata nei prossimi anni, grazie al sostegno finanziario del Commissario del governo federale per Culture and Media (BKM) e lo stato di Berlino. L'ufficio distrettuale Treptow-Köpenick fornisce fino a € 2.000.000,00 per consentire alla chiesa di essere parzialmente rinnovata. Le misure includono il rinnovamento della struttura del tetto, il rinnovamento inquinante della struttura del tetto e i componenti interni di legno, nonché il rinnovamento dei sistemi tecnologici dell'edilizia.

La St. Laurentius Stadtkirche fu costruita tra il 1838 e il 1841 secondo un design dell'architetto Friedrich Wilhelm Butzke e si trova nella città vecchia di Köpenick. A causa del suo periodo di costruzione e della versione di superficie storica, la chiesa è un esempio importante del patrimonio culturale nazionale.

Il sindaco distrettuale Oliver Igel ha sottolineato l'urgenza del rinnovamento della Chiesa della città, in quanto è un monumento formativo per la città vecchia di Köpenick. La parrocchia implementerà le misure di ristrutturazione come cliente in collaborazione con fondi propri, nonché fondi federali e statali.

La tabella potrebbe contenere informazioni sulle misure di rinnovamento previste, sui costi e sulla durata prevista del lavoro:

| Misure | Costo | Durata pianificata |
| ——————————————- | --———————————— | Ristrutturazione della costruzione del tetto | XXX.XXX, 00 € | Xx mesi |
| Rinnovo inquinanti della struttura del tetto | XXX.XXX, 00 € | Xx mesi |
| Rinnovo dei sistemi tecnologici dell'edilizia xxx.xxx, 00 € | Xx mesi |

Il rinnovamento del St. Laurentius Stadtkirche è un progetto importante per la storica città vecchia di Köpenick e aiuterà a mantenere il patrimonio culturale della regione.



Fonte: www.berlin.de