Aumento dei costi per il materiale scolastico: onere per le famiglie di Berlino
Aumento dei costi per il materiale scolastico: onere per le famiglie di Berlino
Quando il nuovo anno scolastico inizia il 2 settembre 2024 a Berlino e Brandeburgo, molti genitori devono già affrontare le sfide finanziarie che questa volta porta. I costi dei materiali scolastici sono aumentati in modo significativo negli ultimi anni e molte famiglie devono scavare in profondità nelle loro tasche per fornire ai loro figli gli utensili necessari. A Oranienburg, ad esempio, i genitori degli studenti delle scuole elementari forniscono circa 72 euro solo per le cartelle di lavoro.
Le famiglie finanziariamente più deboli sono particolarmente colpite, che difficilmente possono gestire i costi aumentati per penne, forbici, scarpe sportive e altri materiali scolastici. Secondo l'ufficio statistico federale, i prezzi per importanti articoli scolastici sono aumentati improvvisamente lo scorso anno: le riviste scolastiche e i blocchi di disegno sono diventati circa il 13,6 per cento più costosi. Le penne e i libri di testo rendono anche il portafoglio dei genitori svuota più vuoto.
supporto per le famiglie bisognose
Per attutire la pressione finanziaria, i genitori possono richiedere aiuto da parte del governo federale. A Berlino e Brandenburg, le famiglie con un reddito scarso o nullo nel 2024 ricevono una sovvenzione di 195 euro per bambino. Questo importo verrà pagato in due rate - a febbraio e agosto. Le condizioni del quadro sono migliorate a Berlino, poiché strumenti di apprendimento come i libri scolastici sono stati forniti nelle scuole primarie dall'anno scolastico 2018/2019. Genitori degli alunni: all'interno delle scuole secondarie, solo fino a 100 euro devono pagare da soli.
a Brandeburg, tuttavia, la situazione sembra diversa: i genitori sono tenuti a pagare il proprio contributo ai costi del libro di testo. Questo contributo aumenta con il livello di classe - da 12 euro nella scuola elementare a 29 euro nei voti più alti. Esistono opzioni di esenzione per le famiglie con redditi bassi, ma le cartelle di lavoro sono escluse da questi regolamenti. Ciò rivela domande se gli aiuti finanziari forniti sono sufficienti per coprire i costi effettivi.
Appello rinforzato per un maggiore supporto
Christian Neumann, amministratore delegato della Berlin State Association della Child Protection Association, critica fortemente gli attuali importi di finanziamento. "La somma non è assolutamente realistica", sottolinea. Se i genitori dovessero spendere circa 150 euro in una cartella da soli, non potevano nemmeno coprire le attrezzature di base per il prossimo anno scolastico con il pacchetto educativo. Neumann chiede quindi un aumento delle sovvenzioni e un discorso mirato da parte delle scuole dei materialisti per ridurre l'onere per le famiglie meno ben bene.
Secondo i dati della Federal Employment Agency, quasi 103.000 famiglie hanno ricevuto supporto per le esigenze scolastiche a Berlino nel 2023. Ciò corrisponde a circa un quarto di tutti gli studenti: all'interno delle scuole di Berlino. Un quadro simile è stato osservato nel Brandeburgo. Questi numeri dimostrano l'urgenza con cui molte famiglie dipendono dagli aiuti di Stato.
La componente sociale che va di pari passo con gli oneri finanziari è particolarmente allarmante. Neumann sottolinea che la pressione sociale può già essere sentita tra gli studenti più giovani: dentro. I bambini che vengono a scuola con materiale economico hanno spesso la sensazione di non poter stare al passo con i loro compagni di classe meglio equipaggiati. Tali differenze possono avere effetti negativi sul percorso educativo dei bambini in una fase iniziale.I crescenti requisiti finanziari per le famiglie all'inizio della scuola non sono solo una sfida, ma anche un segno che sono necessarie misure per promuovere la giustizia educativa e ridurre la pressione sociale nelle scuole. Resta da vedere se e in che misura i responsabili imparano dalla situazione attuale e offrono soluzioni concrete che alleviano genitori e bambini.
tendenze nei costi del materiale scolastico
Gli aumenti dei costi per il materiale scolastico non sono solo un fenomeno localmente limitato, ma riflettono anche una tendenza a livello nazionale. Nel contesto dell'inflazione generale in Germania, i prezzi per gli articoli scolastici come opuscoli, penne e cartelle hanno sperimentato salite sorprendenti. Secondo un'indagine dell'ufficio statistico federale, i prezzi per i requisiti scolastici nel 2023 sono aumentati fino al 13,6 per cento rispetto all'anno precedente. Questo sviluppo dei prezzi è preoccupante, soprattutto per le famiglie con basso reddito.
Oltre ai costi diretti per i materiali scolastici, i genitori devono anche gestire spese indirette come i trasporti e i preparativi alimentari. Un sondaggio condotto da "Statista" mostra che il 36 % dei genitori in Germania prevede che i costi per l'inizio della scuola dedicano significativamente le loro opzioni finanziarie. Questi risultati chiariscono che l'inizio della scuola non è solo una sfida emotiva ma anche economica.Offerte di supporto e lacune
Il governo federale ha fornito aiuti finanziari per le famiglie bisognose, ma spesso non è sufficiente per coprire i costi effettivi. Secondo il rapporto dei bambini del 2023 di "Save the Children", ci sono differenze significative nel sostenere le famiglie, a seconda del luogo di residenza e dello stato sociale. In alcune regioni, le informazioni diffuse sulle offerte di supporto disponibili sono inadeguate, il che significa che molte famiglie autorizzate a richiedere non richiedono aiuto.
La Child Protection Association chiede una riforma più completa dei sistemi di supporto in modo non solo aumentare le sovvenzioni monetarie, ma anche per migliorare l'accessibilità e la trasparenza di queste offerte. Le scuole in particolare dovrebbero assumere un ruolo attivo qui per informare i genitori su possibili AIDS e creare sensibilizzazione alle difficoltà finanziarie.
La dimensione sociale dell'inizio della scuola
L'inizio della scuola ha anche una dimensione sociale significativa che viene spesso trascurata. L'attrezzatura degli studenti: all'interno, non solo influenza la loro esperienza scolastica, ma anche la loro integrazione sociale. Studenti: all'interno, che sono dotati di materiale inferiore o inadeguato, potrebbero essere stigmatizzati, il che può avere un impatto negativo sulla loro autostima e sul rendimento scolastico. Questa disuguaglianza sociale significa che i bambini di famiglie a basso reddito spesso iniziano con uno svantaggio nel sistema scolastico.
Gli effetti di queste disuguaglianze vanno ben oltre l'inizio immediato della scuola. Gli studi hanno dimostrato che gli svantaggi finanziari durante l'infanzia possono avere effetti negativi a lungo termine sulle opportunità educative e professionali. Sono quindi necessari un supporto completo e una distribuzione equa delle risorse per garantire pari opportunità nel sistema educativo.
Kommentare (0)