Il primo catalogo in tutto il mondo Chatbot rivoluziona la ricerca della biblioteca
Il primo catalogo in tutto il mondo Chatbot rivoluziona la ricerca della biblioteca
In uno sviluppo rivoluzionario, il primo bot di chat del catalogo al mondo è stato sviluppato per l'associazione delle biblioteche pubbliche Berlin (Vöbb). La chat bot è in grado di parlare oltre 90 lingue e offre semplici consigli per i media dal catalogo. Con la sua capacità di ridurre le barriere nel catalogo e migliorare l'accuratezza dei media durante la ricerca dei media, il chatbot è una soluzione innovativa per gli utenti della biblioteca.
Con il chatbot, gli utenti possono, ad esempio, fornire richieste specifiche, come: "Sono triste, trovare un film che mi rallegra" o "Ricordo un libro con tre pazze vecchie donne". Il bot di chat fornisce quindi risposte rapide e competenti, nonché diversi suggerimenti per la ricerca. Questa funzionalità intuitiva e utente rende più facile accedere al catalogo della biblioteca per una varietà di clienti.
Il chatbot è costituito da due sistemi di intelligenza artificiale: un sistema che interagisce con gli utenti e un sistema che ricerca e specializza nel catalogo per reagire alle query di ricerca diffuse. Questa tecnologia avanzata consente al sistema di riconoscere le esigenze degli utenti e fornire raccomandazioni adeguate, anche se determinate informazioni non sono esplicitamente archiviate nel record di dati.
Il consigliere comunale culturale Harald Muschner (CDU) spiega che il chatbot è un'aggiunta importante alla biblioteca e consente agli utenti di trovare media adeguati in modo semplice. Il progetto segna un passo importante verso un'esperienza di biblioteca moderna e utente.
Ulteriori informazioni sul chatbot e le librerie partecipanti sono disponibili sui siti Web www.voebb.de e www.stadtbiblibiolothek-reinickendorf.de.
Fonte: www.berlin.de
Kommentare (0)