Ulrich Woelk legge dal suo romanzo Mittsummerge nella Biblioteca Humboldt
Ulrich Woelk legge dal suo romanzo Mittsummerge nella Biblioteca Humboldt
Il famoso autore Ulrich Woelk presenterà il suo nuovo romanzo "Mittsommertge" mercoledì 17 aprile 2024 alle 19.30. Nella biblioteca Humboldt. La storia parla di Ruth Lember, un professore etico a Berlino che deve affrontare una promettente carriera nel Consiglio etico tedesco. Ma un incidente durante il suo jogging mattutino porta a una catena di eventi inspiegabili che capovolgono la vita. Ruth deve reinventarsi per far fronte ai sorprendenti colpi di scena nella sua vita.
Nell'estate del 2022 il futuro di Ruth sembra essere radioso: suo marito Ben guadagna una competizione architettonica, la sua figlia Pull Jenny studia a Lipsia e la Corona Pandemy sta sfuggendo. Ma un morso di cane apparentemente innocuo nel suo jogging diventa un fattore scatenante per una serie di eventi che rivelano il passato di Ruth come attivista ambientale. Il suo bene segreto minaccia non solo la sua carriera, ma anche per mettere in pericolo il suo matrimonio.
Ulrich Woelk, che vive a Berlino-Reinickendorf, è noto per le sue storie dense ed eccitante. Il suo romanzo di debutto "Freiegel" è stato pubblicato nel 1990 e da allora ha ricevuto il riconoscimento internazionale con opere come "My Mother's Summer". La lettura del suo ultimo lavoro nella Biblioteca Humboldt promette di diventare un punto culminante letterario.
La lettura si svolgerà il 17 aprile 2024 alle 19.30 Nella Biblioteca Humboldt, Karolinenstraße 19, 13507 Berlino. L'ingresso è gratuito e le parti interessate sono invitate a sperimentare Ulrich Woelk come presenta la storia accattivante di Ruth Lember.
| Informazioni | Dettagli |
| ———————- | --————————————
| Autore | Ulrich Woelk |
| Data di pubblicazione | 17 aprile 2024 |
| Sede | Biblioteca Humboldt, Berlino |
| Ingresso | gratuito |
Si consiglia di riservare luoghi per la lettura in anticipo per non perdere un posto in questo momento clou letterario.
Fonte: www.berlin.de
Kommentare (0)