Platsch, Platsch: ispira il nuovo cavallo flusso nano dello zoo di Berlino!

Platsch, Platsch: ispira il nuovo cavallo flusso nano dello zoo di Berlino!

Riabilitazione del cavallo a flusso nano: un barlume di speranza per la specie

Berlino. Una piccola speranza si è affermata nel mondo degli animali nello zoo di Berlino. Il cavallo flusso nano, che è nato il 3 giugno 2024, è sorprendentemente robusto dopo il suo infortunio ed è pronto per le sue prime esplorazioni in acqua.

controllo sanitario e primi passi nell'acqua

Dopo un attento esame dei veterinari dello zoo, il piccolo animale, che ora ha più di due settimane, è stato rilasciato per le sue prime esperienze di bagno. Andreas Pauly, capo del dipartimento per la salute degli animali, benessere degli animali e ricerca, ha affermato che l'immissione positiva del giovane animale non aveva bisogno di raggi X e dell'anestesia associata. Queste sono notizie abbastanza gratificanti, soprattutto perché il mini ippopotamo in precedenza aveva difficoltà a correre a causa di un Maggio causato dalla madre Debbie (27).

Habitat e minacce ai cavalli flussi nani

Mentre il piccolo cavallo a flusso nano a Berlino provoca scalpore, ricordiamo la crescente minaccia del suo genere in natura. Gli habitat naturali dei cavalli nani che vivono nelle foreste pluviali dell'Africa occidentale si riducono drasticamente. Si stima che ci siano ancora meno di 2.500 animali adulti, il che è un declino, che è principalmente dovuto a attività umane come la deforestazione. Questa perdita è allarmante e mostra l'importanza dei programmi di riproduzione in strutture zoologiche come lo zoo di Berlino.

interesse pubblico e ricerca di nome

Sebbene il piccolo cavallo a flusso nano non abbia nome, è già in attesa dell'annuncio. Finora sono stati presentati oltre 20.000 suggerimenti. Ciò non solo sottolinea il grande interesse e la gioia dei visitatori dello zoo, ma anche la connessione emotiva che l'uomo colpisce questi animali. Il primo incontro con l'acqua è visto come un passo significativo nello sviluppo del giovane animale, poiché gli ippopotami nani, simili ai loro parenti più grandi, non possono nuotare, ma respingersi a terra per muoversi in acqua.

un segno di speranza per una specie in via di estinzione

Il ritorno del piccolo cavallo a flusso nano nell'acqua non solo simboleggia il progresso per l'animale stesso, ma anche per la protezione delle specie in generale. L'allevamento e la riabilitazione riusciti di tali animali nelle istituzioni zoologiche possono dare un prezioso contributo alla conservazione della specie e aumentare la consapevolezza del loro rischio. Con un ambiente protetto e il sostegno degli esperti, questi animali hanno l'opportunità di recuperare e possibilmente avere un impatto positivo su quelli sulle loro simili specie nel deserto.