Philip Morris chiude gli impianti di produzione a Berlino e Dresda: effetti su 372 posti di lavoro
Philip Morris chiude gli impianti di produzione a Berlino e Dresda: effetti su 372 posti di lavoro
Uno shock per i dipendenti in Germania! Philip Morris International (PMI) pianifica la chiusura finale di due grandi impianti di produzione per i prodotti del tabacco nel cuore del paese. Le opere interessate, Philip Morris Manu Acture GmbH a Berlino e la fabbrica di sigarette F6 a Dresda, sono nella lista delle riprese! Cosa significa questo per la forza lavoro e il futuro della produzione di tabacco in Germania?
The Philip Morris ManuityTuring GmbH a Berlino ha prodotto materie prime per sigarette dal 1972. Ma i tempi cambiano! La domanda di sigarette classiche è diminuita drasticamente in Europa e sembra che questa tendenza al ribasso continuerà. In un'analisi completa, PMI ha deciso di porre fine alla produzione di "tabacco ampliato" (ET) entro la prima metà del 2025. Un duro colpo per i 372 dipendenti di circa!
Addio alla fabbrica di sigarette F6
Ma non è tutto! Anche la fabbrica di sigarette F6 a Dresda, che produce "altri prodotti del tabacco" (OTP) dal 2019, si fermerà. I prodotti come il tabacco a taglio fine che sono particolarmente popolari per il segmento Roll-Your-5 sono fabbricati qui. Questo mercato è inoltre diminuito negli ultimi anni e PMI ha deciso di cessare la produzione in questo lavoro a metà del 2025. Un addio amaro per i dipendenti!
La direzione ora sta facendo tutto il possibile per rimanere in dialogo con i consigli di lavoro e i partner sociali. "Siamo a conoscenza della difficile situazione dei nostri dipendenti", sottolinea Jan Otten, amministratore delegato dei due lavori. È verificato come offrire soluzioni equa a persone colpite. Un passo responsabile in un momento accidentato!
L'industria del tabacco deve affrontare enormi sfide e Philip Morris non fa eccezione. La revisione permanente dei processi aziendali ha portato a questa decisione difficile ma necessaria. "Rispettiamo il duro lavoro dei nostri dipendenti e facciamo tutto il possibile per supportarli in questa fase difficile", ha continuato Otten. Un appello alla solidarietà in tempi incerti!
Kommentare (0)