Densificazione in Pankow: compromesso o catastrofe per i residenti?

Densificazione in Pankow: compromesso o catastrofe per i residenti?

Ossietzkystraße, 10119 Berlin, Deutschland - Lunedì 16 giugno 2025, un appuntamento in loco decisivo si svolge nel complesso residenziale di Gesobau a Ossietzkystrasse ad Alt-Pankow. Il sindaco distrettuale Dr. Cordelia Koch (Pankow) e il sindaco distrettuale Martin Schaefer (Lichtenberg), insieme ai rappresentanti dell'iniziativa dei cittadini di Green Kiez Pankow, discutono le attuali sfide urbane. L'argomento principale sarà la gestione del diritto di intervento del Senato nella pianificazione dei distretti, in particolare per quanto riguarda la densificazione desiderata di Gesobau, che è stata discussa dal 2019.

Questo progetto di replica è compensato da voci critiche, poiché comporterebbe lo sviluppo di cortili verdi e porterebbe una perdita di un parco giochi. Il distretto di Pankow aveva già creato un piano B nell'aprile 2021 che mira a uno sviluppo urbano più compatibile, ma è dell'opinione che il progetto non sia approvato. Nonostante queste preoccupazioni, il Senato ha concesso un permesso di costruzione attraverso una legge speciale per l'edilizia e quindi ha affrontato i processi di coordinamento democratico tra l'amministrazione distrettuale, l'Assemblea del Consiglio distrettuale e i cittadini, come Berlin.de.

Partecipazione dei cittadini in Focus

Nell'annuncio dell'appuntamento in loco, la dott.ssa Cordelia Koch l'importanza di compromettere la necessità di densificazione e conservazione della luce e dell'aria. Inoltre, Martin Schaefer chiede una voce più forte nei residenti e una pianificazione più attenta al fine di prendere in considerazione le esigenze delle persone colpite. Le voci critiche provengono anche dall'iniziativa dei cittadini, che esamina criticamente la barriera esistente dei cortili e richiede la fine dell'esclusione dei residenti. Grit Bürgow dall'iniziativa sottolinea che la conservazione di vecchi alberi è importante non solo per la progettazione urbana, ma anche per il clima della città e la salute dei residenti.

La discussione sulla densificazione nelle stanze urbane non è nuova. Secondo BundesbauBlatt.de, il focus è sull'uso delle aree di rilascio in piani di sviluppo esistenti, che sono supportati, tra l'altro, per le nuove architettiche e lettanti. Uno degli obiettivi è il migliore uso di trame residui o lotti liberi, che sono spesso difficili da costruire. Un'inclusione più stretta del quartiere nel processo di pianificazione è fondamentale al fine di ridurre al minimo la resistenza e non aumentare inutilmente i costi e i tempi di costruzione.

densificazione nel contesto del cambiamento climatico

L'importanza dei progetti di replica sta crescendo in vista delle crescenti sfide dei cambiamenti climatici. Come bbsr.bund.de ha spiegato l'opportunità di proteggere la libertà e allo stesso tempo mantenere gli habitat urbani. Tuttavia, tali progetti spesso non sono sistematicamente coinvolti nello sviluppo urbano integrato, il che porta a una mancanza di strategie complessive. Tuttavia, la pianificazione trasparente e strategica può aiutare a evitare conflitti.

In molte città, specialmente nelle regioni prospere, c'è un'alta pressione sul mercato immobiliare, che guida i frequenti progetti post -decenti. Approcci diversi, come aumenti o bordi di blocchi, possono aiutare a compattare in modo efficiente lo spazio abitativo senza influire troppo sulla qualità della vita dei residenti. I criteri di pianificazione sono cruciali, che devono concentrarsi su aspetti climatici e sociali per garantire uno sviluppo equilibrato.

Details
OrtOssietzkystraße, 10119 Berlin, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)