Disco: più della semplice musica - uno sguardo alla sua patrimonio culturale

Disco: più della semplice musica - uno sguardo alla sua patrimonio culturale

Gli anni '70 sono indissolubilmente legati al fenomeno della discoteca, che durante questo periodo non solo ha rivoluzionato il panorama musicale, ma hanno anche cessato cambiamenti sociali significativi. Mentre molte persone oggi pensano ad abiti glitter colorati e feste eccessive, c'è una storia più profonda e più importante dietro il suono della discoteca.

le radici della cultura discoteca

Gli inizi della discoteca sono strettamente legati alla scena sotterranea di New York. Lì, in particolare, neri omosessuali e latini stavano cercando una stanza per sentirsi liberi e ballare l'uno con l'altro. In questo ambiente, una musica si è sviluppata che non solo ha mantenuto, ma rappresentava anche una sorta di liberazione. Come descrive la scienziata culturale Alice Echols, Disco è diventato una sorta di "droga" per questi gruppi - un modo per evitare le restrizioni del suo tempo.

il significato della musica

Il suono da discoteca è caratterizzato da un tipico ritmo che stimola le persone a ballare. Con una costante battuta "quattro sul pavimento" e l'uso di strumenti elettrici, la musica affollava la necessità di libertà ed espressione. Il professor David-Emil Wickström spiega che i DJ erano decisivi perché mescolavano le piastre in modo che il flusso di danza non fosse mai stato interrotto, quella era la ricetta segreta che rendeva la discoteca un fenomeno di massa.

Un ascesa di artisti neri

Nei primi anni '70, numerose canzoni, specialmente dall'area dell'anima, attirarono l'attenzione su se stesse. Il successo di artisti come Harold Melvin e The Blue Notes o The Love Unlimited Orchestra mostra come sono stati radicati i primi colpi di discoteca. W L'influenza della musica nera non può essere trascurata.

la corta lucentezza dell'era discoteca

Sebbene la discoteca avesse un'influenza enorme, l'hype non era a lungo. Già nel 1980, la musica da discoteca era in gran parte scomparsa dalle classifiche. Con successi come "Good Times" di Chic e "Bad Girls" di Donna Summer, tuttavia, il genere ha sperimentato un ultimo upswing. Durante questo periodo, si svilupparono nuove correnti musicali come Chicago House e Detroit Techno, che emerse direttamente dal suono della discoteca, senza il quale l'attuale genere della musica dance elettronica non sarebbe quasi concepibile.

le tracce durature del discoära

Nonostante il loro declino, Disco non è mai completamente scomparsa. Gli elementi di questo momento appaiono ancora e ancora, che si tratti di "Confessions on the Dancefloor" di Madonna o "Memorie di accesso casuale" di Daft Punk. L'influenza degli anni '70 è evidente e ci ricorda che la discoteca non era solo una direzione musicale, ma un importante fenomeno culturale. Si tratta di identità, libertà ed espressione che si manifesta ancora nella cultura pop oggi.

Disco è più di una semplice tendenza degli anni '70: simboleggia la lotta per il riconoscimento sociale e la celebrazione dell'individualità. Il tuo rinnovamento e l'integrazione nei moduli musicali moderni testimoniano che il tuo messaggio è ancora rilevante oggi.

;

Kommentare (0)