Berlin Companies Onorate: Deep Tech Award for Innovations 2025!

Berlin Companies Onorate: Deep Tech Award for Innovations 2025!
Holzmarkt, 10243 Berlin, Deutschland - Il 2 luglio 2025, cinque compagnie di Berlino ricevettero il premio Deep Tech nel Sääle al Holzmarkt di Berlino-Friedrichshain. La cerimonia di premiazione, guidata dal senatore economico Franziska Giffey, segna il decimo anniversario di questi prestigiosi premi e si rivela essere una piattaforma per le innovazioni nel panorama tecnologico.
Sono state presentate in totale oltre 100 domande, da cui 15 società sono state in grado di entrare nel round finale. Ciascuna delle società di successo ha ricevuto premi in denaro di 10.000 euro. Le categorie del premio includevano: intelligenza artificiale, fotonica e tecnologie quantistiche, robotica, impatto sostenibile e sociale, nonché Web3 - DLT, Blockchain, NFT e Metaverse.
i vincitori dei Deep Tech Awards
Noah Labs è stato assegnato nella categoria "intelligenza artificiale". La società utilizza AI per la diagnosi precoce di malattie cardiache croniche sui cambiamenti di voto che vengono analizzati utilizzando smartphone. Kipu Quantum, vincitore della categoria "Fotonics and Quantum Technologies", sviluppa algoritmi quantistici ultra -compatti per vari settori. Diaven (labfly) convinto nella categoria "robotica"; Rivolge il trasporto di prove biologiche nelle reti di laboratorio urbane con flotte di droni autonome.
Nella categoria "Impatto sostenibile e sociale", Pramomolecolare è stato onorato. La società si basa su terapie innovative di siRNA per il trattamento di malattie difficili da trattare. Infine, AFTS ha ricevuto il prezzo nella categoria "Web3-DLT, Blockchain, NFT & Metavers" per la digitalizzazione delle catene di approvvigionamento militare all'interno della NATO utilizzando le tecnologie Web3. Il Deep Tech Award ha un premi in denaro totale di 50.000 euro, che è distribuito nelle cinque categorie e viene assegnato ogni anno.
L'influenza dell'intelligenza artificiale in medicina
L'importanza dell'intelligenza artificiale (AI) aumenta continuamente in varie aree, specialmente nel settore sanitario. La potenza di elaborazione dei computer moderni consente di elaborare rapidamente quantità di dati enormi. Ad esempio, Sanofi utilizza un deep learning per ricercare il sistema immunitario, che consente nuovi approcci terapeutici e una visione più profonda del rilevamento delle malattie. La moderna tecnologia informatica accelera lo sviluppo di AI e Deep Learning, come [Pollen-Allergie-Health] (https://pollen-allergie-gesundheit.de/innovative Therapies- Through- Kuenstliche-intelligenz/).
Il collegamento dei dati medici e non medici suscita nuove opportunità per l'individualizzazione delle terapie e la diagnosi precoce delle malattie. L'intelligenza artificiale non serve solo il processo di decisione clinica, ma viene utilizzata anche nella chirurgia basata su robot e nell'elaborazione delle immagini mediche. Queste applicazioni intelligenti rendono l'intelligenza artificiale un concetto chiave per la medicina futura, come spiega il Fraunhofer Institute nelle sue pubblicazioni Fraunhofer.
Il passato e il futuro dimostrano che l'IA come potente strumento nella ricerca medica e lo sviluppo di nuove terapie svolgeranno un ruolo sempre più centrale. Tuttavia, la competenza umana rimane essenziale per mettere le giuste conoscenze e domande in primo piano in modo che l'IA possa effettivamente essere utilizzata in modo efficace.
Details | |
---|---|
Ort | Holzmarkt, 10243 Berlin, Deutschland |
Quellen |