35 anni della caduta del muro di Berlino: East Berlin dà vita a nuove serie di animazioni
35 anni della caduta del muro di Berlino: East Berlin dà vita a nuove serie di animazioni
Il muro è caduto e i ricordi della Germania condivisa continuano a vivere in molte forme. Una delle innovazioni più eccitanti è la serie di animazioni "in The Labyrinth of Lies", che racconta le fortune della vita quotidiana nella Berlino orientale negli anni '80 in occasione del 35 ° anniversario del muro. Questa serie, che celebra la sua prima su Kika l'8 settembre 2024, combina elementi di un'avventura investigativa e spionaggio con uno stile narrativo emozionante e misterioso.
Storie sulla divisione tedesca sono sempre importanti, soprattutto per le giovani generazioni che questo capitolo della storia non si è sperimentato. La serie di animazioni porta il pubblico in un viaggio nel passato e gli consente di sperimentare la vita quotidiana in uno dei sistemi politici più eccitanti e opprimenti del secolo scorso. La trama ruota attorno ai protagonisti Paul e alla sua ragazza Milli, che escono un segreto ben indicato nel famoso Museo Pergamone. È qui che entrano in gioco gli elementi misteriosi: i due giovani detective possono risolvere l'enigma nonostante la pressione e le indagini sulla sicurezza statale?
uno sguardo al passato
"In The Labyrinth of Lies" non è solo una storia eccitante per i bambini, ma anche una preziosa risorsa educativa che impartisce la conoscenza della società e del sistema politico della DDR. Il pubblico può aspettarsi un totale di nove episodi che portano in vita la vita quotidiana delle persone a East Berlino nel 1985. La serie è progettata per trasmettere agli spettatori una sensazione per le sfide, le paure, ma anche le speranze delle persone nel tempo.
La storia si basa sull'omonimo libro per bambini di Ute Krause, ed è prodotta per conto di ZDF e con il supporto di Kika of Mideu Films e Besid Productions. Theresa Strozyk dirige questo progetto unico e dà vita alla trama con uno stile di animazione nuovo e accattivante. Il team dietro la serie, composto da redattori esperti della ZDF, come Jörg di The Stones e Ina Werner, nonché la Sonja Sairally Sairally e Tina Debertin, responsabili della Kika, si sono trovati un obiettivo elevato: rendere il contesto storico comprensibile ed eccitante.
La premiere di "In the Labyrinth of Lies" viene trasmessa la domenica alle 14:25 ed è disponibile online su Kika.de dal 5 settembre 2024, compresi i sottotitoli e una descrizione audio. Ciò consente a un vasto pubblico di seguire le avventure di Paul e Milli e di comprendere l'eccitante atmosfera di Berlino orientale negli anni '80.
In un momento in cui la memoria culturale diventa essenziale, questa serie potrebbe aiutare a mantenere vive le storie e le esperienze di una generazione. Le informazioni sulla serie stessa e le pre-previste sono disponibili sui siti Web ufficiali di Kika e ZDF. "In The Labyrinth of Lies" non è solo un formato di intrattenimento, ma anche un modo per promuovere la comprensione di un'era passata e per consentire l'educazione interattiva in modo creativo.
Kommentare (0)