Due nuovi lince nella foresta di Turingia: entra in un futuro verde

Due nuovi lince nella foresta di Turingia: entra in un futuro verde

gratificante progresso nella protezione delle specie: Luchse nella foresta turingiana conquista la loro patria

Nella foresta di Turingia, un importante progetto di protezione delle specie ha trovato accessi, i cui effetti positivi non sono solo importanti per la fauna selvatica, ma anche per la comunità locale. Il progetto "Luchs Thuringia - Europe's Luchse", che dura fino al 2027, mira a stabilizzare e fare rete la popolazione di Luchsen in Germania e in Europa centrale. In questa iniziativa, due giovani Luchse, Vreni e Kilian, sono stati recentemente rilasciati in libertà.

Il rilascio dei due linci che provengono da un programma di allevamento di conservazione è un passo importante verso una popolazione di lince sana. La tua ammissione alla foresta di Turingia, dove gli esperti sono preparati con cura, mostra l'impegno di numerose istituzioni. Questa cooperazione, che comprende il Bund Turingia, la Germania del WWF e le autorità forestali locali, sottolinea l'iniziativa della comunità per ripristinare una popolazione animale stabile.

Come sottolinea il ministro dell'ambiente Bernhard Stengele, il progresso del progetto non è solo un segno di misure di rilascio di successo, ma anche per il ritorno della Lynx come parte dell'ecosistema. La Luchse Frieda e Viorol, che erano già state rilasciate nel maggio 2024, si sono anche sistemate bene, come mostrano i dati GPS. I tuoi movimenti nella foresta e il rilevamento delle prede mostrano che puoi trovare il tuo nuovo ambiente. Il comportamento degli animali rende ottimista che la popolazione nella regione possa crescere in modo sostenibile.

Una gioiosa sorpresa per i project manager è stata la Lynx recentemente documentata con giovani animali. Questa è stata la prima riproduzione comprovata nella foresta turingiana da oltre 150 anni. Una tale riproduzione di successo indica che le condizioni di vita per i linci nella regione sono favorevoli. Jürgen Boddenberg, capo dell'area di Waldnaturarschutz, vede questa prova di sviluppo dell'efficacia delle misure eseguite.

Con solo 2,9 milioni di euro nel sostegno statale e l'aiuto dei fondi europei, il progetto "Luchs Thuringia" mostra anche quanto sia importante la cooperazione internazionale nella conservazione della natura. Fa parte della rete europea per le popolazioni di lince di rete che combinano lince come animali da escursioni in diversi habitat.

Questa iniziativa non solo colpisce il mondo animale, ma anche sulla popolazione locale. Il ritorno della lince potrebbe portare ad un aumento dell'ecoturismo nella primavera del 2024, che a sua volta andrebbe a beneficio dell'economia regionale. È un'opportunità per la popolazione locale di riscoprire la loro natura e contribuire attivamente alla protezione delle specie.

Infine, si può dire che il progetto "Luchs Thuringia" è un esempio di protezione delle specie di successo, che mostra come, attraverso la cooperazione, l'impegno e la ricerca, è possibile eseguire un passo importante per il ripristino della diversità biologica. Gli effetti positivi evidenti sull'ecosistema sono osservati sia dagli esperti che dalla comunità.

Kommentare (0)