Resistenza alle nuove regole di E-Scooter: pericolo per i pedoni in città?
Resistenza alle nuove regole di E-Scooter: pericolo per i pedoni in città?
la bozza di progettazione e-scooter e le sue ampie conseguenze
E-Scooter è ora uno spettacolo familiare in molte città della Germania. A Berlino e Potsdam in particolare, adornano le strade e le piazze. Tuttavia, con il nuovo set di regole pianificato per l'uso di questi veicoli elettrici, che è attualmente rivisto dal Ministero dei trasporti federale, sono state annunciate profonde modifiche. Mentre i sostenitori sperano di migliorare la sicurezza, i critici esprimono preoccupazioni per gli effetti sui pedoni.
opinioni contraddittorie sul regolamento
The Association Fuss E.V. condannato fortemente i piani del Ministero dei trasporti. L'abolizione della distanza minima prescritta di 1,5 metri è particolarmente negativa quando si supera i pedoni. Questo cambiamento potrebbe mettere in pericolo la sicurezza delle persone a piedi ed è chiamato "attacco approssimativo" a questo gruppo. La legge sul parcheggio per gli e-scooter è anche criticata perché potrebbe consolidare ulteriormente il problema del caos di stoccaggio.
Tuttavia, altre organizzazioni, come il Tüv, sono ottimistiche. Supportano l'introduzione di requisiti tecnici per gli scooter elettronici, come l'obbligo di equipaggiare i parafanghi del 2027, per aumentare la sicurezza. Richard Goebelt, un esperto di veicoli e mobilità, sottolinea che questi aggiustamenti tecnici sono necessari per aumentare la sicurezza operativa dello scooter E.Regole per gli e-scooter e il traffico di biciclette
Nella bozza dell'insieme di regole, è forzato un allineamento dell'utilizzo del scooter e alle regole del ciclismo. Ad esempio, i conducenti di e-scooter dovrebbero essere autorizzati a utilizzare la freccia verde ai semafori, che dovrebbe applicarsi anche ai segni "traffico di biciclette". Questi aggiustamenti potrebbero ridurre parte delle incertezze legali esistenti attualmente e promuovere l'integrazione degli e-spooter nel traffico generale.
scadenze importanti e periodo di attuazione
Il lasso di tempo per l'introduzione dei nuovi regolamenti è chiaramente delineato: il regolamento dovrebbe entrare in vigore nell'aprile 2025, mentre l'ingresso completo in vigore dell'adeguamento al traffico in bicicletta potrebbe richiedere un altro anno. Ciò offre ai comuni l'opportunità di prepararsi alle nuove normative e di verificare come le zone pedonali e i marciapiedi possono essere regolati per i veicoli di pulizia elettrica.
Effetti sulla comunità
Le diverse opinioni del set previsto di regole mostrano la sfida di trovare un equilibrio tra la sicurezza dei pedoni e il crescente uso degli scooter elettronici. L'ADAC sottolinea inoltre che la protezione delle vittime deve anche essere presa in considerazione nei nuovi regolamenti al fine di trattare in modo appropriato gli incidenti stradali futuri. Le discussioni in corso sulla regolamentazione degli scooter E riflettono un più ampio dibattito sulle moderne forme di mobilità e sul loro posto all'interno dei sistemi di trasporto urbano.
fazit
Gli sviluppi relativi alle regole pianificate del scooter sembrano un passo nella direzione di una migliore integrazione nel traffico, ma le violente reazioni delle associazioni pedonali e di altre organizzazioni mostrano la complessità dell'argomento. Le questioni su quanta influenza avranno gli E-Scooters sulla sicurezza del traffico dei pedoni e su quanto bilanciati i nuovi regolamenti rimarranno aperti. La decisione finale sulla direzione in cui si stanno sviluppando i regolamenti è ora nelle mani del Consiglio federale e della decisione municipale.
;
Kommentare (0)