Gli ambientalisti si difendono dai fori di gas pianificati di fronte a Borkum

Gli ambientalisti si difendono dai fori di gas pianificati di fronte a Borkum

Berlin (OTS)

L'importanza del movimento ambientale nella bassa sassonia

La decisione del governo statale della Bassa Sassonia di rilasciare la distruzione di barriere coralline protette da Borkum per i fori dei gas fossili non solo ha effetti legali, ma anche di politiche sociali e ambientali sulla regione. L'interferenza con la natura potrebbe mettere in pericolo uno degli ultimi luoghi di ritiro per le creature marine ricche di specie.

Chi sono gli attori e cosa c'è in gioco?

Il gruppo olandese di One-DYA è al centro delle controversie, i cui fori di gas sono considerati necessari per l'approvvigionamento energetico della regione. Tuttavia, l'aiuto ambientale tedesco (DUH), la Bund Lower Sassony e l'iniziativa dei cittadini Clean Air Ostfriesland considerano questo come una grave interferenza nella fragile ecologia del Mare del Nord.

Costantin Zerger del Duh esprime una decisione: "La minaccia di One-Dyas con danni che ora sono venuti alla luce è una prova chiara che il profitto va prima della protezione ambientale". Le organizzazioni annunciano non solo per adottare misure legali contro il permesso, ma anche per dare loro peso alla consapevolezza ecologica nella popolazione.

passi legali e mobilitazione pubblica

L'operazione statale della Sassonia inferiore per la gestione delle risorse idriche, la conservazione costiera e la natura (NLWKN) ha subito un processo di approvazione controverso al fine di consentire la costruzione dell'infrastruttura richiesta. La resistenza degli attivisti ambientali è ininterrotta e vogliono fare pressione sul governo mobilitando il pubblico. Soprattutto, la consapevolezza dei pericoli dei combustibili fossili dovrebbe essere affilata.

le reazioni della comunità locale

Bernd Meyerer dell'iniziativa dei cittadini Clean Air Frisia East Frisia chiarisce: "Non si tratta solo di natura, ma anche della qualità della vita delle persone sulle isole. La nostra comunità è in pericolo e faremo tutto ciò che è in nostro potere per ascoltare le voci dei cittadini".

Al contrario, Susanne Gerstner del governo federale sottolinea che la motivazione alla base di questi buchi non si basa su un'esigenza effettiva, ma sulla massimizzazione del profitto della società a gas. La produzione di gas dibattuta è considerata superflua considerando le fonti di energia rinnovabile esistenti.

protezione del Mare del Nord e della sua biodiversità

Perché questa disputa è così importante? Proteggere le scogliere protette non è solo una questione politica ecologica, ma una necessità per la sopravvivenza di molte specie in via di estinzione come il sigillo grigio e la balena di maiale. Nel contesto del cambiamento climatico e della morte delle specie, la decisione di fare affidamento sulle risorse fossili è considerata pericolosa per l'intero ecosistema

Conclusione e Outlook

Gli attuali sviluppi relativi all'approvazione dei fori del gas di fronte a Borkum sono esemplari per la lotta tra interessi economici a breve termine e protezione ambientale e climatica a lungo termine. Le organizzazioni ora fanno affidamento su un aumento dell'approccio legale e sulla mobilitazione della comunità per competere contro questa decisione.

;

Kommentare (0)