Gli ambientalisti chiedono un arresto della produzione di petrolio nel sensibile mare di Wadden

Gli ambientalisti chiedono un arresto della produzione di petrolio nel sensibile mare di Wadden
Le sirene allarmanti ululano! Con la determinazione draconiana, l'aiuto ambientale tedesco (DUH) ha presentato un'obiezione alla produzione di petrolio sulla misteriosa isola forificata di Mittelplate nel cuore del mare patrimonio mondiale dell'UNESCO! Qui, dove il mare porterà habitat incantevoli, viene denunciato un evidente lamentela: gli impatti ambientali profondamente preoccupanti non sono nemmeno stati controllati! Mani in alto per la natura che soffre di uno degli ecosistemi più sensibili in Europa.
Il Duh chiede ad alta voce che questa pericolosa produzione di petrolio venga fermata immediatamente! Nessuno si era mai preso la briga di eseguire un test di compatibilità FFH. Questo nonostante il fatto che il mare di Wadden sia un'area FFH dal 1998 ed è stato sotto la protezione delle normative europee per le specie di uccelli in via di estinzione dal 2001. Questa sciatta ha permesso alle aziende di penetrare nella natura santa senza esami adeguati!
fallimento politico e gravità della situazione
Fu solo nel maggio 2024 che fu emesso un nuovo piano operativo principale per la produzione di petrolio, che il Duh diede alla leva legale per combattere questa ingiustizia. "La produzione di petrolio nel mezzo del Wadden Sea National Park è stata un enorme intervento in una delle più importanti riserve naturali in Europa per decenni", si lamenta Sascha Müller-Kraenner, il direttore federale del Duh. "È insostenibile che gli effetti sulle specie e gli habitat protetti non siano ancora stati esaminati."
Il tempo corre contro i conservazionisti! Con una causa di successo, il Duh non poteva solo fermare l'operazione sul Mittelplate di Bohrinsel, ma anche portare a una massiccia svolta per la politica ambientale della Germania. "I rischi della biodiversità e dell'ecosistema sono catastrofici", avverte Costantin Zerger, che è impegnato nell'energia e nella protezione del clima a Duh. "Chiediamo al governo statale di porre fine a questo sporco progetto fossile degli anni '80!"
un raggio di speranza nell'ora oscura
Nonostante le enormi sfide, il Duh ha messo punti luminosi in passato. Nel 2022, l'organizzazione ottenne una notevole vittoria contro il mining di lignite a Jänschwalde. Ora il Duh si alza di nuovo, determinato a far rispettare i requisiti di protezione legale per il mare di Wadden e a preservare la natura da un ulteriore sfruttamento. Il governo statale di Schleswig-Holstein solo a maggio sotto la pressione dell'ambiente e del Comitato dell'UNESCO e ha respinto l'espansione della produzione di petrolio. L'ultimo passo? Un'ultima fine della produzione di olio sporco!
Per il duh è chiaro: questa sfida non è solo un'avventura legale. È una lotta amara per il futuro di una natura unica che merita tutta la nostra protezione.