Köpenicker Blood Week 1933: brutale violenza di SA davanti al pubblico

Köpenicker Blood Week 1933: brutale violenza di SA davanti al pubblico

Il comunicato stampa riferisce della "Köpenicker Blood Week", un momento clou del primo terrore nazista a Berlino, che si è svolto alla fine di giugno 1933. Gli uomini della SA hanno trascinato centinaia di persone nelle stazioni di tempesta e nell'ex prigione del tribunale distrettuale, dove sono stati gravemente abusati. Almeno 23 persone hanno perso la vita. Ciò che ha reso questa violenza particolarmente scioccante è che non ha avuto luogo segretamente nei confronti, ma sotto gli occhi del pubblico.

La "Köpenicker Blood Week" era un chiaro segno della brutalità e dell'arbitrarietà del regime nazionale socialista. Il terrore, che gli uomini di SA esercitavano, fu diretto contro oppositori politici, ebrei e altri gruppi irrisolti. Le violazioni dei diritti umani che hanno avuto luogo questa settimana mostrano la raccapricciante realtà della dittatura nazionale socialista.

Il luogo in cui si sono svolti questi eventi, S Köpenick e l'ex carcere del tribunale locale sono ancora di importanza storica. È importante tenere sveglio il ricordo delle vittime e chiarire cosa è successo in questo momento buio nella storia tedesca.

La "Köpenicker Blood Week" è un capitolo triste della storia di Berlino e si rappresenta un memoriale contro il regime totalitario e le violazioni dei diritti umani. È importante ricordare questi eventi per garantire che non si ripetono mai.

** Tabella: **

| Data | Posizione | Evento | Numero vittima |
| –– | - | ——-——— |
| Alla fine di giugno 1933 | S Köpenick, ex prigione del tribunale distrettuale | Köpenicker Blood Week | Almeno 23 persone |



Fonte: www.berlin.de

Kommentare (0)