Brigitte Bardot per il diciannovesimo: un momento saliente della storia del film!
Brigitte Bardot per il diciannovesimo: un momento saliente della storia del film!
Venerdì 20 settembre 2024, alle 19:00, la cucina culturale Bohnsdorf apre le sue porte per una serata speciale. La dimostrazione del film "Brigitte Bardot è la più novanta!" Sotto la gestione esperta della scienziata cinematografica Irina Vogt. L'ingresso è di 6 euro o 5 euro ed è richiesta la registrazione.
Il focus della serata è la scena cinematografica, rappresentata dall'iconica attrice Brigitte Bardot. Il film "Private Life", che è stato prodotto nel 1962 sotto la direzione di Louis Malle in Francia e Italia, è mostrato come esempio. Bardot non solo incarnava un nuovo tipo di sessualità femminile negli anni '60, ma rappresenta anche una sfida per le norme sociali e i ruoli di genere del loro tempo.Il mito di Brigitte Bardot
Brigitte Bardot è celebrato come una figura di mito che ha modellato una generazione con la sua presenza e carisma. Era una donna che aveva la libertà di prendere le proprie decisioni indipendentemente dalle aspettative della società. Il suo modo di esprimere la sessualità femminile offriva liberamente a molte donne sperano che non dovrebbero essere intrappolate in ruoli tradizionali.
Il film di Louis Malle offre una visione profonda del modo in cui l'industria cinematografica e il tabloid hanno premuto il corpo e la personalità di Bardot negli anni '60. Malle si rivolge al marketing da parte dei media e all'esposizione pertinente della privacy delle attrici, che mostra anche parallelismi ai giorni nostri.
Il personaggio principale del film, The Young Jill, inizialmente vive in una casa di genitori ricchi e conservatori. Insoddisfatto della sua vita, alla fine si rompe a Parigi per seguire i suoi sogni. Come ballerina, modella fotografica e infine una star del cinema, sperimenta una rapida ascesa all'icona di stile, ma questa fama porta anche lati oscuri. Il costante accompagnamento dalla stampa difficilmente le rende possibile avere una vita privata normale, e dopo tre anni sotto i riflettori si ritira in un certo anonimato.
L'evento nella Bohnsdorf Culture Kitchen non solo offre l'opportunità di vedere il film, ma anche di riflettere sui cambiamenti sociali che rappresentavano Bardot. Il mix di dimostrazione cinematografica e discussione professionale consente agli ospiti di ottenere approfondimenti più profondi sui film e sul loro contesto culturale e storico.
Kommentare (0)