Treitschkestrasse ora Betty-Katz-Strasse: una vittoria contro l'antisemitismo

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 1° ottobre 2025, Treitschkestrasse a Berlino-Steglitz è stata ribattezzata Betty-Katz-Strasse, dopo anni di dibattito sull'antisemitismo.

Am 1. Oktober 2025 wurde die Treitschkestraße in Berlin-Steglitz in Betty-Katz-Straße umbenannt, nach jahrelanger Debatte über Antisemitismus.
Il 1° ottobre 2025, Treitschkestrasse a Berlino-Steglitz è stata ribattezzata Betty-Katz-Strasse, dopo anni di dibattito sull'antisemitismo.

Treitschkestrasse ora Betty-Katz-Strasse: una vittoria contro l'antisemitismo

Il 1° ottobre 2025 la Treitschkestrasse a Berlino-Steglitz è stata ufficialmente ribattezzata Betty-Katz-Strasse. La decisione di rinominare il nome fa seguito ad una disputa di lunga data che ha occupato l'opinione pubblica e i politici berlinesi. Heinrich von Treitschke, da cui prende il nome la strada, è considerato uno storico e politico con controverse dichiarazioni antisemite che continuano ad avere rilevanza storica e sociale. I membri del Consiglio distrettuale (BVV) hanno preso la decisione decisiva a favore della ridenominazione, contro i voti di CDU e AfD, dopo un intenso dibattito durato quasi 30 anni.

La nuova omonima Betty Katz lavorò come direttrice della casa ebraica per ciechi di Steglitz e fu assassinata in un campo di concentramento nel 1944. L'opera della sua vita simboleggia il necessario ricordo delle vittime dell'antisemitismo in Germania. Il sindaco del distretto Maren Schellenberg (Verdi) si è rallegrato della decisione di rinominare l'edificio e ha sottolineato la responsabilità sociale di affrontare la storia.

Processo di ridenominazione e suo significato

La ridenominazione è stata annunciata durante un evento durato pochi secondi a cui hanno partecipato circa 200 persone, tra cui studenti. Urban Aykal (Verdi), consigliere distrettuale, ha svelato il nuovo nome della strada e ha sottolineato l'importanza delle misure contro l'antisemitismo. Gli abitanti di Betty-Katz-Straße possono farsi cambiare gratuitamente i documenti d'identità presso l'Ufficio per i cittadini per un periodo transitorio di sei mesi.

C'erano state ripetute discussioni sulla ridenominazione delle strade di Berlino. Negli ultimi anni in particolare si sono avuti numerosi dibattiti sui nomi di molte strade che hanno riferimenti storici problematici. Uno studio del politologo Felix Sassmannshausen, commissionato dal commissario berlinese per l'antisemitismo Samuel Salzborn, identifica 290 nomi di strade di Berlino con origini antisemite. Il dibattito sull’antisemitismo nella società può essere visto anche in relazione ad altre strade come Richard-Wagner-Platz e Martin-Luther-Straße, le cui omonime hanno fatto dichiarazioni antisemite.

Conclusione e prospettive

La ridenominazione in Betty-Katz-Straße segna un passo importante nella cultura della memoria di Berlino. Allo stesso tempo, la discussione mostra quanto tempo ci vorrà prima che gli impulsi sociali si traducano in misure concrete. Gli storici hanno descritto Heinrich von Treitschke come un pioniere dell'antisemitismo moderno, che fu uno dei protagonisti delle correnti antiebraiche del XIX secolo con affermazioni come “Gli ebrei sono la nostra disgrazia”. Il cambio del nome della strada avviene nel contesto di un esame critico della propria storia sotto l'influenza continua di atteggiamenti antisemiti all'interno della società.