Parata techno Train of Love: 20.000 celebrazioni per la tolleranza a Berlino!
Il 30 agosto 2025, il “Treno dell’Amore” con 20.000 partecipanti marcerà per le strade di Berlino e celebrerà la libertà e la diversità.

Parata techno Train of Love: 20.000 celebrazioni per la tolleranza a Berlino!
Sabato 30 agosto 2025 si svolgerà a Berlino l'affascinante parata techno “Train of Love”. Questa decima edizione dell'evento inizia alle 13:00. e si muove per le strade della capitale con la partecipazione prevista di circa 20.000 persone rbb24 riportato. Sono attesi in totale 15 camion techno colorati, che invieranno un segnale di amore e solidarietà con la musica elettronica.
Il percorso conduce da Mauerpark via Friedrichshain e Alexanderplatz fino a Oranienstrasse. Questa sfilata coinvolgerà 18 collettivi oltre a numerose associazioni che vorranno diffondere un messaggio politico attraverso l'evento. Il motto “Basses Connect” sottolinea il carattere comunitario di questa manifestazione, che è allo stesso tempo una celebrazione della musica ed espressione di coesione sociale.
Dimensione politica e mobilitazione
Il “Treno dell'Amore” viene registrato come manifestazione politica. Jens Schwan, portavoce dell'evento, è ottimista riguardo al numero dei partecipanti e prevede che l'interesse sarà simile a quello degli anni precedenti, quando la polizia stimò la folla a circa 17.000 persone. Nonostante le sfide incontrate dagli organizzatori in passato, il continuo sostegno dimostra che l’evento rimane un forum rilevante per questioni politiche e preoccupazioni sociali. Il "Treno dell'Amore" si propone come una risposta di sinistra alle manifestazioni di Pegida e mira ad attirare l'attenzione sulle minacce all'apertura nella società.
La mobilitazione per questa parata è impressionante: su tre organizzatori, 30 sono ora attivi, il che indica la crescente popolarità e rilevanza dell'evento. I finanziamenti arrivano sempre più anche dalle donazioni, tra cui una campagna di crowdfunding che mira a raccogliere fino a 26.450 euro per garantire la continuazione dell'evento Specchio quotidiano riportato.
Uno sguardo al passato
Nonostante le sfide dello scorso anno, caratterizzato da episodi di lancio di bottiglie e attacchi contro gli operatori dei servizi di emergenza, gli organizzatori sono determinati a portare avanti questo evento. Jens Schwan sottolinea che il “Treno dell'amore” offre uno spazio per un cambiamento sociale positivo e una piattaforma per diverse organizzazioni no-profit, tra cui Tiertafel e Reporter Senza Frontiere.
Quest'anno gli organizzatori vogliono affermarsi in modo forte con un programma che ricorda le precedenti manifestazioni di successo. Il numero previsto di partecipanti e la dimensione politica della sfilata chiariscono che il “Treno dell’Amore” è saldamente ancorato nel calendario della cultura berlinese e che trasmette un messaggio chiaro attraverso la musica, la comunità e la solidarietà.