Affari di medie dimensioni nel cambiamento: come AI e Business Angels modellano il futuro!

Affari di medie dimensioni nel cambiamento: come AI e Business Angels modellano il futuro!
Steglitz-Zehlendorf, Deutschland - Il 30 maggio 2025, le sfide e le opportunità per le aziende di medie dimensioni erano al centro di un evento di discussione a Berlino. Stefanie Schwaß di Knauer Scientific Devices GmbH ha sottolineato l'importanza della flessibilità e della comunicazione aperta. Questi aspetti sono essenziali per ridurre le paure e promuovere una migliore comprensione delle decisioni all'interno dell'azienda. Ha sottolineato che la pazienza, l'empatia e la curiosità sono fattori importanti per una cultura dell'innovazione di successo.
dr. Lutz Kettner, membro del consiglio del Business Angels Club Berlin-Brandenburg e. V., ha aggiunto la discussione con una visione del ruolo degli angeli aziendali. Le statistiche mostrano che il 74 % dei finanziamenti pre-seed in Germania proviene da questi investitori. Oltre ai mezzi finanziari, gli angeli aziendali portano anche esperienze e reti preziose nel panorama fondatore. Kettner ha consigliato a coloro che sono interessati ad avviare per cercare un contatto personale con gli angeli aziendali negli eventi a Berlino in una fase iniziale.
Intelligenza artificiale come motore di innovazione
Un altro punto centrale della discussione è stato il ruolo dell'intelligenza artificiale (AI), che è stato affrontato da Arina Trofimova, Coo von Deepfile. Ha descritto l'IA come un'importante traguardo tecnologico, ma ha avvertito dei rischi del suo uso incontrollato. In particolare, "allucinazioni", cioè informazioni difettose che possono essere generate da AI Systems, è una sfida. Trofimova raccomanda che le piccole e medie imprese (PMI) (PMI) sono raccomandate per eseguire un controllo AI strutturato prima dell'introduzione di strumenti di intelligenza artificiale e di impostare definizioni target chiare.
L'onboarding delle tecnologie AI può essere un ostacolo significativo per le aziende conservatori. Pertanto, requisiti e aspettative chiare sono cruciali per lavorare con successo con queste tecnologie. Trofimova è alla ricerca di aziende che vogliono testare la propria soluzione per un AI integrato server e sicuro come partner pilota.
The Innovation Agenda 2030 a Monaco
Inoltre, "Innovation Agenda 2030" è avviata dall'ecosistema di innovazione di Monaco GmbH, la città di Monaco e altri partner per stabilire la sede di Monaco come centro di innovazione internazionale. Un aspetto centrale di questa agenda sono cinque campi strategici di azione, tra cui il rafforzamento delle aziende in rapida crescita (scala) e la pianificazione della Camera dell'IA, che è destinata a fungere da piattaforma per la cooperazione nello sviluppo dell'IA.
- Scale-up City 2030 : rafforzamento dei ridimensionamenti attraverso fattori di posizione migliorati.
- Monaco come hub centrale di intelligenza artificiale in Europa : sviluppo di collaborazioni tra scienze e imprese.
- CleanEtech Hub 2030 Supporto per soluzioni sostenibili e diffuse circolatorie.
- Rafforzare l'apertura innovativa : dovrebbero essere inclusi cittadini, start-up e scienze.
- Posizionamento di Monaco come principale posizione di innovazione europea : misure di marketing mirate per la visibilità.
L'agenda dell'innovazione vede l'innovazione come un processo completo che include sviluppi tecnologici, sociali e culturali. Viene sottolineata una stretta collaborazione tra cittadini, aziende e amministrazione cittadina.
Cooperazione tra aziende di media dimensioni e startup
Le dinamiche tra aziende di medie dimensioni e startup offrono sia opportunità che sfide. Le startup portano nuove idee e approcci agili, motivo per cui spesso possono attuare nuove tecnologie più velocemente. Tuttavia, esiste il rischio che la comunicazione si concentri solo sulle startup e quindi abbia perso informazioni preziose. Le aziende di medie dimensioni a loro volta possono supportare lo sviluppo di prodotti e l'accesso al mercato delle startup con la loro esperienza.
Per promuovere la cooperazione tra le due parti, è importante definire chiaramente gli obiettivi della cooperazione e il ruolo dell'avvio. Portali di informazioni, fiere e fornitori di servizi specializzati offrono opportunità di ricerca di startup. Inoltre, le aziende possono conoscere nuove tecnologie e idee attraverso eventi di scouting tecnologici o di lancio.
Il significato di un'efficace base di comunicazione che comprende il linguaggio delle startup è particolarmente enfatizzato in questo contesto. I fornitori di servizi professionali possono anche supportare la cooperazione, mentre le strutture di cooperazione fungono da luoghi fisici per lo scambio.
Ciò dimostra che lo scambio tra aziende affermate e startup innovative, nonché l'integrazione di nuove tecnologie come l'IA, sono cruciali per la futura redditività delle società di medie dimensioni in Germania
;
avviando.de informa su ...
;
Details | |
---|---|
Ort | Steglitz-Zehlendorf, Deutschland |
Quellen |