Emittente scandalo RBB richiede più denaro: l'intendente Katrin Vernau vuole commissioni radio più elevate

Berlin – Der Rundfunk Berlin-Brandenburg (RBB) steht erneut in der Kritik wegen des Umgangs mit den Rundfunkgebühren. Die Intendantin des Senders, Katrin Vernau, hat bei der Rundfunk-Kommission KEF einen Mehrbedarf von 150 Millionen Euro für die Jahre 2025-28 angemeldet. Dies würde eine Erhöhung um acht Prozent bedeuten. Aktuell erhält der RBB jährlich bereits 445 Millionen Euro. Die Forderung von Vernau stößt auf Unverständnis, da sie erst vor Kurzem mit einem Sparprogramm gestartet ist. Nach einem Prunk- und Protzskandal im September letzten Jahres übernahm sie die Leitung des Senders und setzte eine Reihe von Sparmaßnahmen um. Teure Direktoren wurden entlassen, Bonuszahlungen …
Berlin-Bundfunk Berlin-Brandenburg (RBB) è di nuovo criticato per aver affrontato le spese di trasmissione. La stazione dell'emittente, Katrin Vernau, si è registrata presso la KEF Broadcasting Commission per 150 milioni di euro per gli anni 2025-28. Ciò significherebbe un aumento dell'8 percento. RBB sta attualmente ricevendo 445 milioni di euro all'anno. La domanda di Vernau è incomprensibile perché ha recentemente iniziato con un programma di risparmio. Dopo uno splendore e uno scandalo dello spettacolo a settembre dello scorso anno, ha assunto la gestione della stazione e ha implementato una serie di misure di austerità. Sono stati rilasciati registi costosi, pagamenti bonus ... (Symbolbild/MB)

Emittente scandalo RBB richiede più denaro: l'intendente Katrin Vernau vuole commissioni radio più elevate

Berlin-Rundfunk Berlin-Brandenburg (RBB) è di nuovo criticato per aver affrontato le spese di trasmissione. La stazione dell'emittente, Katrin Vernau, si è registrata presso la KEF Broadcasting Commission per 150 milioni di euro per gli anni 2025-28. Ciò significherebbe un aumento dell'8 percento. RBB sta attualmente ricevendo 445 milioni di euro all'anno.

La domanda di Vernau è incomprensibile perché ha recentemente iniziato con un programma di risparmio. Dopo uno splendore e uno scandalo dello spettacolo a settembre dello scorso anno, ha assunto la gestione della stazione e ha implementato una serie di misure di austerità. I direttori costosi sono stati licenziati, i pagamenti bonus e i residui di riposo sono stati annullati e la pianificazione della "casa dei media digitali" si è fermata. Anche il programma è stato abbreviato.

Vernau giustifica la sua domanda di più denaro per il fatto che altrimenti una pressione considerevole comporterebbe il budget dell'emittente. È necessario un aumento premium per essere in grado di effettuare aumenti tariffarie per i dipendenti.

Tuttavia, il Rundfunkrat ha respinto l'applicazione da Vernau come direttore permanente. Questo è incomprensibile per lei, poiché la direzione in qualsiasi altra azienda verrebbe nuovamente istituita il più rapidamente possibile se l'intera gestione se ne va. L'emittente è attualmente senza direttore amministrativo e capo per l'operazione e la produzione.

Vernau ha annunciato che tornerà al WDR a Colonia a settembre, dove assumerà il suo vecchio post come direttore amministrativo. Né l'RBB né il WDR possono sperare per contributi radio più elevati, poiché diversi primi ministri hanno già parlato di un aumento.