Scandalo a Berlino: ex clan che lascia vittima vittima di un brutale assalto!
L'abbandono latife arabo combatte contro le accuse della verità del suo libro sul crimine del clan a Berlino. Lesioni e indagini.

Scandalo a Berlino: ex clan che lascia vittima vittima di un brutale assalto!
Il mondo dei clan di Berlino è caratterizzato da sviluppi drammatici. L'attenzione è rivolta alla 43enne Latife Arab, che ha attirato l'attenzione su se stessa alcuni mesi fa con il suo libro "una vita, come una donna nel clan arabo". In questo bestseller, descrive le sue esperienze traumatiche all'interno di una grande famiglia araba e denuncia ciò che descrive come una grave macchinazioni criminali come il traffico di esseri umani e i progetti di fondi. Ma i nuovi rapporti scuotono la credibilità delle loro descrizioni. In particolare, la rivista "Der Spiegel" ha espresso dubbi sulla correttezza delle sue rappresentazioni. Secondo il rapporto, non è vero che Arab ha dovuto avere paura di cambiare il nome e le loro presunte connessioni familiari con i clan al-Zein e Remo sembrano essere infondati. Anche l'affermazione della loro violenta crescita è considerata molto esagerata, il che rende le accuse ancora più esplosive. Questi turni sono stati pubblicati dall'amministrazione interna e "Berlin Live", dove viene menzionato il continuo aumento del crimine del clan.
Attacco all'arrossa
La situazione si è intensificata drasticamente quando latife Arab divenne vittima di un violento attacco. Secondo le informazioni di RBB24, è stato curato all'ospedale incidente di Berlino (UKB) a settembre dopo che è stato preso con gravi lesioni. Ha mostrato ferite con lividi e incendi, che la polizia ha avvisato chi ha dovuto proteggere l'ospedale per giorni. Un portavoce dell'ufficio della procura di Berlino ha confermato che lo sfondo dell'attacco è stato studiato e ha sottolineato che le informazioni preliminari sull'incidente non potevano essere concesse per motivi tattici. Il fatto che Arab abbia respinto la protezione della polizia e abbia dato informazioni sui vadi sulle circostanze dell'attacco lascia la questione se rimane in silenzio per paura per la sua vita o se altre ragioni ci siano dietro.
La pubblicazione e le seguenti conseguenze forniscono una visione inquietante dei pericoli a cui gli abbandoni sono esposti dal crimine del clan. Nonostante le storie in movimento e l'interesse pubblico associato, il destino di questa coraggiosa donna è fortemente a fuoco attraverso gli attacchi e le nuove rivelazioni sul suo passato. Questa situazione getta una luce intensa sulla realtà del crimine del clan in Germania e sulle posizioni vulnerabili in cui sono gli abbandoni, come mostrano numerosi rapporti nei media.