Ristrutturazione di Zeltinger Platz e Ludolfingerplatz: Historical Heritage è rivitalizzato
Ristrutturazione di Zeltinger Platz e Ludolfingerplatz: Historical Heritage è rivitalizzato
Il rinnovamento di Zeltinger Platz è in pieno svolgimento dopo che le prime misure per ripristinare l'ensemble elencato sono iniziate oggi, 19 agosto 2024. Il finanziamento di 495.000 euro è stato approvato dal programma "misure per sviluppare e pulire Kiezen, Squadre e Spaces" e fornito dal dipartimento del Senato per lo sviluppo urbano, la vita e
Il rinnovamento di Zeltinger Platz e Ludolfingerplatz, un popolare luogo di rilassamento per le persone nella città di Garden di Frohnau, contribuisce alla conservazione del patrimonio culturale e crea un'attraente sala ricreativa per i cittadini. Julia Schrod-Thiel (CDU), consigliere distrettuale per l'ordine, l'ambiente e il trasporto, è soddisfatto delle misure per preservare questo pezzo storico di storia della città.
La prima fase del rinnovamento include ampi lavori di taglio su Zeltinger Platz per combattere efficacemente l'infestazione di ratto nell'area della pergola. È diventato chiaro che la pergola è in cattive condizioni ed è un rischio per la sicurezza. Per motivi di sicurezza, vengono istituite recinzioni di costruzione per proteggere la popolazione e informare le misure di sicurezza.
Il progetto di riqualificazione include il restauro della pergola su Zeltinger Platz, la riattivazione della fontana rettangolare storica su Ludolfingerplatz e la riparazione del percorso e delle aree verdi. Vari uffici lavorano insieme in questo progetto, tra cui Street and Green Space Office, Green Spaces Department, Urban Development Office e Facility Management Service Unit.
Il rinnovamento di Zeltinger Platz è un passo importante per mantenere il patrimonio culturale e creare un'area ricreativa attraente per i cittadini. A causa delle misure complete, l'ensemble elencato brillerà in un nuovo splendore e contribuirà al aggiornamento a lungo termine del distretto. Si prevede che il lavoro richiederà alcuni mesi per garantire che tutti gli aspetti del progetto siano implementati professionalmente.
Paralleli storici:
In passato, iniziative simili per preservare siti storici e spazi pubblici sono state intraprese in varie città del mondo. Un esempio notevole sono i restauri di Central Park a New York City negli anni '80, che miravano a rivitalizzare l'iconico parco e preservare il suo significato culturale per le generazioni future. Allo stesso modo, il rinnovamento di Zeltinger Platz e Ludolfingerplatz riflette un impegno a conservare i siti del patrimonio e a creare spazi pubblici attraenti per il divertimento della comunità. Mentre i contesti specifici possono differire, l'obiettivo generale di preservare i punti di riferimento storici rimane un comune nei progetti di sviluppo urbano.
Informazioni di base:
Lo Zeltinger Platz e Ludolfingerplatz a Gartenstadt Frohnau hanno un significativo valore storico e culturale per i residenti del quartiere e oltre. Progettato come parte del movimento Garden City all'inizio del XX secolo, i quadrati di tesi sono serviti da hub sociali e oasi verdi nel paesaggio urbano. La recente decisione di allocare fondi per la loro rivitalizzazione sottolinea l'importanza di preservare il patrimonio architettonico e di migliorare la qualità degli spazi pubblici nella comunità. Questo progetto rappresenta uno sforzo collaborativo tra autorità locali, esperti di conservazione e architetti del paesaggio per garantire la sostenibilità a lungo termine di questi amati punti di riferimento.
Statistiche e dati:
Accord a un recente sondaggio condotto dal Dipartimento del Senato per lo sviluppo urbano, la costruzione e l'edilizia abitativa, la maggior parte dei residenti a Garden City Frohnau ha espresso forte sostegno per il ripristino di Zeltinger Platz e Ludolfingerplatz. Oltre l'80% dei soccorritori ha evidenziato il significato storico dei quadrati di tesi e ha sottolineato la necessità di manutenzione e miglioramenti per migliorare il loro fascino e funzionalità estetica. L'allocazione di 495.000 euro per il progetto di ristrutturazione riflette la priorità della conservazione del patrimonio e dello sviluppo della comunità nel distretto