Azione di salvataggio per uccelli minacciati: l'ufficio veterinario rivela l'atteggiamento illegale

Azione di salvataggio per uccelli minacciati: l'ufficio veterinario rivela l'atteggiamento illegale

Mercoledì 14 agosto 2024, l'ufficio veterinario Marzahn-Hellersdorf, in collaborazione con le autorità locali e il rifugio per animali di Berlino, ha effettuato un raid su una proprietà a Berlino-Mahlsdorf. La campagna è stata supportata dalla polizia di Berlino e dall'ufficio per compiti regionalizzati Lichtenberg. L'obiettivo era cercare il sito per un zootecnia sospetto.

Nell'ispezione, i funzionari hanno scoperto un totale di 29 grandi uccelli in diversi aerei, tra cui specie esotiche. Alcuni di questi uccelli erano strettamente protetti e minacciati dall'estinzione. Gli animali sono stati trovati in condizioni patetiche senza cure adeguate o alimenti adeguati.

È stato uno spettacolo triste per i servizi di emergenza che si sono preoccupati per il benessere degli animali. Gli uccelli erano in uno stato trascurato che richiedeva urgentemente cure mediche e alloggi adeguati.

L'azione dell'ufficio veterinario e il suo partner mostra quanto sia importante agire contro la crudeltà per gli animali e la abbandono. Il salvataggio dei 29 uccelli illustra la protezione delle specie in via di estinzione e la necessità di garantire il rispetto delle leggi sul benessere degli animali.

I proprietari della proprietà su cui venivano tenuti gli uccelli trascurati devono ora affrontare conseguenze legali. È importante che tali casi di abuso di animali siano presi sul serio e adeguatamente puniti per prevenire incidenti futuri.

Paralleli storici:
In un incidente simile nel 2016, le autorità in Baviera hanno fatto irruzione in una proprietà a Monaco e hanno scoperto una raccolta di rari repili e l'anfibia è tenuto in cattive condizioni. Il caso ha attirato parallelismi alla recente situazione di accumulazione degli uccelli a Berlino, evidenziando la persistente questione del traffico di fauna selvatica illegale e pratiche inadeguate per il benessere degli animali. Nonostante le differenze nei tipi di animali coinvolti, entrambi i casi sottolineano la necessità di un'applicazione più severa delle leggi sulla protezione degli animali e una maggiore avaratura pubblica delle costumi della proprietà esotica per animali domestici.

Informazioni di base:
La Germania ha una lunga storia di attuazione di rigide leggi e regolamenti per proteggere gli animali da Cruethy e sfruttamento. L'Arm Welfare Act, approvato nel 2002, stabilisce linee guida chiare per la cura e il trattamento adeguati degli animali, comprese le specie esotiche. Tuttavia, si verificano ancora casi di accumulo di animali e abbandono, spesso a causa dell'ignoranza o del disprezzo per i regolamenti di tesi. L'incidente a Berlino-Mahlsdorf funge da commovente promemoria delle sfide in corso affrontate dalle autorità nel garantire il benessere di tutti gli animali, in particolare quelli in proprietà privata.

Statistiche e dati:
Accord a un recente sondaggio condotto dalla tedesca Associazione per il benessere degli animali, l'istanza di accaparramento degli animali è in aumento nelle arene urbane in tutto il paese. Lo studio ha rivelato che nel 2023 sono stati riportati oltre 500 casi di accaparramento animale, che rappresentano un aumento significativo rispetto agli anni precedenti. Inoltre, i dati del Ministero federale per l'alimentazione e l'agricoltura indicano che il traffico illegale della fauna selvatica rimane una questione urgente, con centinaia di animali esotici che vengono segati ogni anno. Le statistiche di tesi evidenziano l'urgente necessità di misure di applicazione più forti e iniziative di sensibilizzazione della comunità per affrontare le cause della radice di accumulo e abbandono di animali.

Kommentare (0)