Preservare la memoria: visite guidate dell'ex campo di lavoro forzato
Preservare la memoria: visite guidate dell'ex campo di lavoro forzato
Un evento storico è imminente! Su Krumpuhler Weg a Tegel-Süd, un ex campo di lavoratori obbligatori nazisti, il Museo Reinickendorf ha creato un'opportunità unica per far luce sul passato oscuro di questo posto. Tre emozionanti visite guidate invitano i visitatori a sperimentare da vicino gli orrori della storia e a onorare la memoria dei sacrifici.
Notched? Ecco gli appuntamenti per gli straordinari tour:
• Domenica 22/09/2024, 14:00 - 15:30, tour con la dott.ssa Bettina Bouresh
• Sabato 28/09/2024, 12:00-14: 00, tour brevi e stazione di discussione con Claudia Wasow-Kania e Imke Küster al festival del Ringraziamento della Garden Labour School
• Domenica, 06.10.2024, 14:00 - 15:30, tour con il Dr. Gertraud Schrage
un posto pieno di storia
Tra il 1942 e il 1945, l'area di Billerbecker Weg 123 A era uno dei più grandi lavoratori obbligatori nazisti di Berlino, gestiti da una filiale della Borsig Company. Con una capacità scioccante fino a 1500 detenuti, questo posto divenne un simbolo di lavoro forzato nel Terzo Reich. Fino ad oggi, parti dei vecchi edifici sono testimoni silenziosi di questo momento oscuro.
Il consigliere comunale culturale Harald Muschner (CDU) ha dichiarato: "Questi tour sono un modo importante per ricordare la storia di questo luogo e per pagare il rispetto per le vittime del lavoro obbligatorio nazista. L'importanza di questi tour non potrebbe essere più chiara!
Spostamento delle intuizioni nel passato
I tour non solo offrono approfondimenti storici, ma forniscono anche uno sguardo al successivo uso del sito come scuola di lavoro da giardino. Una sala commemorativa sul sito mostra affascinanti reperti della vita quotidiana dei lavoratori forzati che raccontano storie in movimento.
E il meglio? La partecipazione a questi tour profondi è gratuita! Tuttavia, è necessaria la registrazione per garantire che nessuno manchi questa significativa occasione. Contatta il museo al tel. (030) 9029-464 60 o via e-mail a museum@reinickendorf.berlin.de. Il punto d'incontro è l'ingresso di Billerbecker Weg 123, 13507 Berlino.
♥ ️ Maggiori dettagli e informazioni sono disponibili anche sul sito web del museo: www.museum-reinickendorf.de. Fai parte di questo significativo lavoro di memoria!
Kommentare (0)