The Strange Kafka: Performance di lettura umoristica nel centenario della morte

The Strange Kafka: Performance di lettura umoristica nel centenario della morte

L'11 ottobre alle 19.30, la Biblioteca Humboldt diventa l'impostazione per una performance di lettura musicale unica! L'attenzione è rivolta al centesimo anniversario della morte del leggendario scrittore Franz Kafka, ma fai attenzione: questa volta l'aura oscura delle sue opere è inondata di una luce inaspettatamente umoristica! "The Strange Kafka" è il nome dell'evento che trasforma i pensieri oscuri dell'autore in un gioco felice.

Franz Kafka - Il nome suscita le associazioni con testi profondi e spesso deprimenti. Ma il contrario è celebrato a questo evento! L'attore Walter Prettenhofer e il talentuoso musicista Hanno Koloska presentano un mix entusiasmante di lettura e musica, che ha dato vita ai tesori letterari di Kafka, in modo vivace. Qui, racconti, poesie e lettere si incontrano su prestazioni continue in cui le situazioni quotidiane sono esagerate in modo umoristico.

una serata piena di sorprese

Il consigliere comunale culturale Harald Muschner (CDU) non può aspettare! Sottolinea: "Kafka è piena di curve sorprendenti e un umorismo che viene spesso trascurato. Questa esibizione ci invita a vederlo da un altro lato e a poter sorridere". Uno sguardo davvero rinfrescante alle opere dell'importante scrittore di Praga, che viene reinterpretato qui. Muschner è lieta che la letteratura e la musica interagiscono tra loro e offrano al pubblico nuove prospettive.

Entrambi gli artisti portano con sé impressionanti CV: Walter Prettenhofer, un maestro del suo campo, si è laureato al Mozarteum a Salzburg ed era in precedenza un membro permanente dell'ensemble al Volktheater Vienna. Hanno Koloska, d'altra parte, ha studiato all'Università di Music "Hanns Eisler" a Berlino e ha suonato alla Berlin Broadcasting Symphony Orchestra. La sua esperienza rende i suoi ambasciatori ideali per il lato strano di Kafka, mentre intrecciano gli episodi e affascono il pubblico.

E il meglio? L'ingresso è gratuito! Un punto culminante culturale che nessuno dovrebbe mancare! Per maggiori dettagli e informazioni vanno a: www.stadtbibliothek-reinickendorf.de .

Kommentare (0)