A Solingen: politica di asilo tra la campagna elettorale e il raffreddore sociale

A Solingen: politica di asilo tra la campagna elettorale e il raffreddore sociale

prima della scelta: gli effetti della politica di asilo sulla società

In un momento di incertezza politica e poco prima delle importanti elezioni in Sassonia e Turingia, il dibattito sulla politica dell'asilo è ancora una volta a fuoco. I terribili eventi a Solingen non solo hanno sollevato la luce del giorno, ma hanno anche riacceso la discussione sul trattamento dei richiedenti asilo in Germania.

Recentemente è stato annunciato che il Consiglio federale sta pianificando di abbreviare significativamente i servizi sociali per alcuni gruppi di richiedenti asilo. Invece di pagare i candidati per coprire i bisogni di base come gli articoli alimentari e igienici, si sta elaborando un regolamento che li priva di questa forma di supporto. Ciò accade al momento delle elezioni e questo non solo colpisce le persone colpite, ma anche sulla società.

Le reazioni dei partiti affermati a questi tragici incidenti sembrano essere motivati ​​da uno sforzo di ritirare gli elettori dall'AFD e da altri gruppi simili. Comunicando su una rigida politica di asilo, CDU, SPD e altri attori politici inviano un chiaro segnale al loro elettorato: non vogliono lasciare l'argomento di asilo e integrazione agli estremisti e allo stesso tempo dimostrano che sono disposti a avviare drastiche passi alla "sicurezza". Tuttavia, si teme che molti elettori non percepiscano un corso del genere sufficiente e tendono ancora all'AFD.

Il fatto che questa discussione continui a riscaldare l'atmosfera sociale è particolarmente preoccupante. L'istituzione della narrazione secondo cui i rifugiati sono una minaccia per la sicurezza favorisce un clima di paura e incertezza. A lungo termine, ciò può portare alla normalizzazione di opinioni estremiste che sono state considerate indesiderabili in passato. Le iniziative locali che lavorano per vari e aperti cooperazione sono messe in pericolo da questa tendenza e affrontano un'enorme sfida.

La situazione attuale mostra quanto sia importante pensare alle misure imposte. Se le decisioni di politica sociale vengono prese principalmente da considerazioni strategiche elettorali, la coesione sociale e il benessere di tutti - non solo i rifugiati soffrono. Il vero valore di una società aperta dovrebbe riflettere nel sostegno di tutte le persone, specialmente in tempi di crisi.

riassunto, l'attuale dibattito sulla politica e l'integrazione del manicomio illustra quanto profondi tali decisioni politiche siano ancorate nella società e quali effetti possono avere sul vivere insieme. Soprattutto nel momento primario, è fondamentale contrastare questi problemi con empatia e lungimiranza.

Kommentare (0)