Con il cavallo che si estende a Gerusalemme: un segno di pace

Con il cavallo che si estende a Gerusalemme: un segno di pace

Nelle ultime settimane, l'associazione ha suscitato scalpore Dresda quando ha annunciato il suo ambizioso Volte a Gerusalemme. Inoltre, ha avuto luogo una prova in abbigliamento per l'imminente tratto di cavallo, che dovrebbe guidare da Berlino alla città santa nel 2025. Questa iniziativa persegue l'obiettivo ambizioso per fissare un forte segno di riconciliazione e pace tra i popoli con una campana di pace lanciata da scarti militari.

Il progetto sta già attirando un grande interesse. Il messaggio del progetto "Swords to PflugShart" simboleggia il passaggio dalla violenza alla pace e all'imbarcazione. Ciò ha ispirato molte persone e ha innescato un'ondata di supporto per il progetto. Durante le prove di abbigliamento, che includeva un percorso di 480 kilometri da Dresda via Praga a Chemnitz, gli organizzatori hanno acquisito una preziosa esperienza che dovrebbe semplificare il viaggio futuro.

La sfida del viaggio

Le prove di abbigliamento sono state un vero esame per le persone coinvolte. Sulla rotta impegnativa, sia i dodici cavalli che la gente hanno dovuto superare numerosi metri di altitudine. Sono stati scalare un totale di 17.000 metri di altitudine e l'intera rotta è stata caratterizzata da sfide impreviste. I 23.000 litri di acqua necessari per i cavalli mostrano quanto fosse intenso e rigoroso questo viaggio. Ciò corrisponde a circa un metro cubo di acqua al giorno.

Il capo del club Helmut Kautz ha detto ottimisticamente sui risultati del tour: "Ciò che è iniziato come una missione di pace simbolica si è sviluppata in un viaggio stimolante di incontro, riconciliazione e supporto reciproco", ha affermato. Questo non solo si riferisce ai partecipanti al trekking, ma anche alle persone che sono state incontrate in viaggio ed sono entrate nello scambio. Kautz sottolinea l'urgenza di catturare la speranza della pace in tempi di incertezza globale. "Vogliamo incontrare persone e celebrare la riconciliazione con loro", ha aggiunto.

un segno di speranza

La visione dell'associazione è quella di collocare la campana di pace in un posto a Gerusalemme, dove vengono insegnati sia l'ebraico che l'arabo. Dovrebbe essere un luogo di incontro, un simbolo del comune desiderio di pace in una regione che è spesso modellata da conflitti. L'Associazione delle campane di pace, che agisce indipendentemente dalle credenze politiche o religiose, crede che tali segni di riconciliazione siano importanti e possano lasciare un'impressione profonda.

La fondazione dell'associazione nel 2019 è stata il primo passo in una direzione diversa, verso la comprensione e la cooperazione. In passato, il club ha già portato una campana di pace dal ponte di Arnheim a Waterloo - due luoghi importanti nella storia europea che sono modellati dalla guerra. Con ogni nuovo progetto e ogni nuovo palcoscenico, gli organizzatori mostrano che il desiderio di pace va ben oltre i confini geografici e culturali.

Attraverso tali azioni, l'associazione vuole motivare le persone, a lavorare per la pace e negoziare quanto sia prezioso riunirsi. Secondo gli organizzatori, il cavallo si estende a Gerusalemme potrebbe essere un esempio pionieristico di future iniziative di pace.

la strada per Gerusalemme

Il tratto di cavallo previsto per il 2025 potrebbe diventare uno dei viaggi più importanti nella storia del movimento di pace. È più di un semplice viaggio fisico; È un simbolo dell'incessante fede nella pace secondo i conflitti. Nel mezzo di crisi e incertezze, l'associazione dà alle campane di pace a un prezioso contributo per ricordare la possibilità di pace e realisticamente mostra che la riconciliazione è possibile.

allungamento del cavallo e il suo simbolismo per la pace

Il termine "Swords to Plug -in" è profondamente radicato nel movimento di pace e ha le sue radici nella tradizione biblica. Simboleggia il passaggio dalla guerra alla pace. Il tratto di cavallo dell'iniziativa "Peace Bells" segue questa idea trasportando una campana, che è stata scacciata da scarti militari, come segno visibile di pace. Nella foto e nella parola, l'idea viene trasmessa qui che qualcosa di bello e connesso può derivare da elementi distruttivi - un pensiero ancorato in molte culture e religioni.

L'Associazione si è prefissato l'obiettivo di costruire ponti attraverso diversi incontri e dialoghi tra persone di origini diverse. Questo tipo di azione simbolica potrebbe essere visto come un modo per promuovere lo scambio interculturale e creare maggiore consapevolezza della pace e della riconciliazione.

Il percorso del cavallo si estende a Gerusalemme

Si prevede che il trekking raggiunga il 2025 Gerusalemme, che si trova in un contesto storico significativo. Gerusalemme non è solo il centro religioso per ebrei, cristiani e musulmani, ma anche un luogo che era spesso modellato da conflitti in passato. La scelta di Gerusalemme come obiettivo di questo atto di pace è significativa perché simboleggia la speranza di una riconciliazione e comprensione interreligiose.

Il percorso conduce attraverso varie città e regioni, ognuna delle quali ha le proprie storie e sfide per quanto riguarda la pace e i conflitti. Questo viaggio a più livelli offre agli organizzatori l'opportunità di mettersi in contatto con varie comunità e di diffondere il loro messaggio di pace attraverso diversi confini culturali.

il significato della campana di pace

The Peace Bell stesso è più di un'opera d'arte; Sta per una chiamata all'unità e alla coesione. Glocks ha tradizionalmente svolto un ruolo importante in molte culture: suonano per le celebrazioni, ma anche in tempi di dolore. La campana di Gerusalemme viene introdotta soprattutto nelle scuole per le lezioni in ebraico e arabo per diffondere un messaggio di unità e pace lì.

Il concetto di trasformare il materiale militare in un simbolo di pace si è anche dimostrato in altri progetti in tutto il mondo. Un'iniziativa ben nota è la "campana della pace" di Hiroshima, che è stata fatta di scarto di guerra sciolto e ricorda gli orrori della guerra, rafforzando allo stesso tempo la speranza di coltivare culture e pace nel mondo.

Tali progetti illustrano come le iniziative artistiche e culturali possano contribuire alla riconciliazione e al dialogo tra i popoli. La campana di pace e il suo trasporto a Gerusalemme non sono quindi solo un messaggio locale, ma anche un messaggio globale per la pace e la cooperazione, un argomento più attuale che mai.

Kommentare (0)