I politici di sinistra avverte del deterioramento dell'assistenza sanitaria attraverso la riforma dell'ospedale pianificato
I politici di sinistra avverte del deterioramento dell'assistenza sanitaria attraverso la riforma dell'ospedale pianificato
Il politico di sinistra Ates Gürpinar ha avvertito di un possibile deterioramento dell'assistenza sanitaria da parte della riforma dell'ospedale pianificata. Secondo il Gürpinar, gran parte delle cliniche, specialmente nelle aree rurali, non sopravviverà a questa riforma e questo porterebbe a un deterioramento dell'assistenza sanitaria per i pazienti. Gürpinar si riferisce alle dichiarazioni del ministro della salute Karl Lauterbach, in cui ha spiegato davanti alla pandemia che il suo obiettivo dichiarato era quello di chiudere gran parte delle cliniche.
Un altro problema a cui Gürpinar fa appello è che Lauterbach non conosce esattamente le conseguenze della riforma. Gürpinar afferma che Lauterbach era nel "volo fantasma" e non sapeva quali cliniche fossero chiuse e cosa sarebbe sopravvissuto. Ciò porta a una radura dell'assistenza sanitaria in Germania.
La prevista riforma ospedaliera del ministro della salute Lauterbach ha fatto ondate alte in tutta la Germania. Molte persone sono preoccupate che le cliniche possano portare a tempi di attesa più lunghi e cure mediche più povere, specialmente nelle regioni rurali. A Berlino, tuttavia, ci sono alcuni fattori specifici che potrebbero influenzare gli effetti della riforma sull'assistenza sanitaria in città.
Un possibile effetto locale della riforma a Berlino è la mancanza esistente di letti clinici. Negli ultimi anni, Berlino ha avuto un crescente bisogno di cure mediche, in particolare a causa della crescente popolazione e del crescente numero di anziani. La chiusura pianificata delle cliniche potrebbe aumentare questo difetto e portare a un sovraccarico delle cliniche rimanenti.
Un altro aspetto che deve essere preso in considerazione a Berlino è la distribuzione geografica delle cliniche. In alcuni distretti c'è già un numero limitato di cliniche e la loro chiusura porterebbe a una disuguaglianza ancora maggiore nell'offerta. Soprattutto nei distretti stranieri di Berlino, che hanno già infrastrutture mediche più povere, la chiusura delle cliniche potrebbe portare a un significativo deterioramento dell'assistenza sanitaria.
Per comprendere meglio i possibili effetti della riforma ospedaliera sull'assistenza sanitaria a Berlino, è utile esaminare alcuni fatti storici. In passato, Berlino ha già subito diverse riforme ospedaliere che hanno portato a una riduzione del numero di cliniche. Nel 2001, ad esempio, il panorama dell'ospedale di Berlin è stato ristrutturato, con diverse cliniche chiuse o convertite in strutture speciali. Questa riforma ha portato a notevoli proteste e critiche, in particolare per quanto riguarda la restrizione dell'assistenza sanitaria in alcune aree della città.
Resta da vedere come la riforma dell'ospedale pianificata influenzerà l'assistenza sanitaria a Berlino. Tuttavia, ci sono già preoccupazioni e riserve sui possibili effetti della riforma. È importante che il governo e le autorità sanitarie prendano sul serio queste preoccupazioni e attentamente gli effetti della riforma per garantire che l'assistenza sanitaria della popolazione di Berlino sia garantita.
Fonte: phoenix/ots
Kommentare (0)