Bilancio 2025/26: tagli nonostante il volume record a Lichtenberg!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 18 settembre 2025 la BVV Lichtenberg ha approvato il budget 2025/26, con tagli in settori importanti e nuovi progetti.

Am 18. September 2025 beschloss die BVV Lichtenberg den Haushalt 2025/26, mit Kürzungen in wichtigen Bereichen und neuen Projekten.
Il 18 settembre 2025 la BVV Lichtenberg ha approvato il budget 2025/26, con tagli in settori importanti e nuovi progetti.

Bilancio 2025/26: tagli nonostante il volume record a Lichtenberg!

Il 18 settembre 2025 si è svolta un'importante riunione del Consiglio distrettuale di Lichtenberg (BVV), nella quale è stata presa una decisione decisiva sulla preparazione del bilancio per gli anni 2025/26. Il sindaco del distretto Martin Schaefer (CDU) ha sottolineato il ruolo centrale del bilancio per la futura capacità di azione del distretto. In particolare è importante adempiere ai compiti essenziali, mentre allo stesso tempo sono necessari tagli in diversi settori, come la manutenzione del verde e la manutenzione del genio civile. Inoltre, saranno limitate le pulizie secondarie nelle scuole.

Il budget per il 2026 dovrebbe aggirarsi intorno a 1,17 miliardi di euro, seguito da 1,16 miliardi di euro per il 2027. Nonostante un aumento di circa 200 milioni di euro nel bilancio complessivo, i nuovi fondi sono in gran parte destinati ai trasferimenti. Tuttavia, in alcuni settori, come quello della gioventù, delle famiglie e delle infrastrutture educative, i finanziamenti dovrebbero rimanere stabili e non essere tagliati.

Investimenti e traguardi

La pianificazione degli investimenti per il distretto mostra priorità chiare: l'obiettivo è trasferire il dipartimento della sanità in un nuovo edificio presso la stazione della metropolitana Magdalenenstrasse, nonché una nuova sede per il centro di formazione per adulti (VHS) a Hohenschönhausen. Si prevede inoltre la creazione di un centro di consulenza per le donne, il sostegno all'associazione sportiva distrettuale e il rafforzamento dei luoghi di incontro sociale nei quartieri.

Inoltre sono previsti ampi progetti di costruzione, tra cui la nuova costruzione della scuola di giardinaggio e la ristrutturazione della scuola di culto a Friedrichsfelde. Queste misure hanno lo scopo non solo di migliorare la qualità della vita dei cittadini, ma anche di contribuire alla stabilità economica del distretto.

Bilancio partecipativo e partecipazione

Parallelamente alla discussione sul bilancio, la BVV ha approvato anche una delibera sulla lista di proposte per il bilancio partecipativo, che sottolinea la continua partecipazione dei cittadini alle decisioni locali. Il bilancio partecipativo, implementato dal 2013, consente ai residenti di contribuire attivamente con i loro suggerimenti alla discussione sull’utilizzo dei fondi pubblici. Questi approcci partecipativi promuovono il senso di comunità e rafforzano le strutture democratiche nel distretto buerger domestic-lichtenberg.de informato.

Le proposte emerse nelle ultime riunioni del comitato di sorveglianza mostrano che è possibile affrontare una varietà di temi, che riflettono la gamma di interessi e bisogni della popolazione di Lichtenberg.

Per ulteriori informazioni sulla preparazione del budget e sulle sfide associate, consultare la pubblicazione “The Budgeting of District Budgets” del Dr. Jens-Peter Heuer che fornisce approfondimenti completi sul processo e sul quadro finanziario. Questi ed altri materiali sono riportati di seguito kommunalpolitik-berlin.de disponibile.

Quellen: