Corse automobilistiche illegali a Britz: la polizia cattura il triangolo in eccesso di velocità!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La polizia autostradale ferma una corsa automobilistica illegale a Berlino. Arresti e indagini sono in corso.

Einsatzkräfte der Autobahnpolizei stoppen ein illegales Autorennen in Berlin. Festnahmen und Ermittlungen laufen.
La polizia autostradale ferma una corsa automobilistica illegale a Berlino. Arresti e indagini sono in corso.

Corse automobilistiche illegali a Britz: la polizia cattura il triangolo in eccesso di velocità!

Nella notte del 27 settembre 2025 si è verificata una pericolosa corsa tra due veicoli sulla BAB 100, che ha attirato l'attenzione della Polizia autostradale. Come riporta berlin.de, una Mercedes e un'Audi hanno superato la velocità di 170 km/h e hanno superato una pattuglia in borghese. Nonostante l'elevata velocità, gli automobilisti hanno continuato la loro rischiosa manovra con pericolosi cambi di corsia.

Nel tunnel del Britz i partecipanti hanno ridotto brevemente la velocità prima che l'Audi lasciasse l'autostrada allo svincolo di Buschkrugallee. I servizi di emergenza sono riusciti a fermare il 28enne conducente dell'Audi all'incrocio Buschkrugallee/Hannemannstrasse. Gli è stata sequestrata la patente di guida, così come il suo veicolo. L'autista e i suoi tre passeggeri sono stati autorizzati a proseguire a piedi mentre un commissario specializzato del dipartimento di polizia 4 svolge le indagini, in particolare sul conducente della Mercedes.

In aumento i comportamenti di guida pericolosi

Questo incidente fa parte di uno sviluppo preoccupante in Germania. Numerosi rapporti evidenziano un aumento dei comportamenti di guida pericolosi, soprattutto tra i giovani. Secondo br.de, gli psicologi del traffico distinguono tre tipi di speeder: cercatori di calci, delinquenti ubriachi e attraversatori di frontiera. Sono particolarmente colpiti i giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 25 anni, poiché spesso sono caratterizzati da un’eccessiva sicurezza e da una mancanza di esperienza nelle proprie capacità di guida.

Questi comportamenti sono spesso alimentati dal desiderio di status e di fiducia in se stessi, al quale contribuisce anche la disponibilità di veicoli ad alta potenza. Le società di autonoleggio che perseguono strategie di marketing aggressive per questi veicoli contribuiscono a questo problema non imponendo limiti di età alle auto ad alte prestazioni. Di conseguenza, sempre più giovani vengono coinvolti in corse illegali su strada, una situazione che recentemente ha portato ad un preoccupante aumento degli incidenti.

La ricerca di soluzioni

Esiste il quadro giuridico per agire contro gli speeder, ma le sentenze sono spesso percepite come sproporzionate. SWR sottolinea che i giudici decidono ogni caso tenendo conto delle circostanze individuali, il che porta a punizioni diverse. Il cosiddetto paragrafo speeder consente alla polizia di adottare misure contro i partecipanti a gare illegali. Tuttavia, lo scetticismo generale sull’efficacia delle misure preventive sembra crescere.

I motivi per cui si spinge in velocità sono diversi: molti giovani vedono le corse automobilistiche illegali come un'espressione di libertà, potere e prestigio. Va inoltre tenuto presente che i partecipanti spesso provengono da contesti sociali difficili. Le sfide nella prevenzione e l’influenza della società sul comportamento di questi giovani pongono grossi problemi alle autorità.

Nella discussione sulle possibili soluzioni, come ad esempio un limite generale di velocità sulle autostrade, resta da vedere se queste possano effettivamente portare a cambiamenti nel comportamento dei giovani automobilisti. I semplici approcci educativi spesso non sembrano funzionare e l’integrazione di maggiori controlli è un suggerimento ricorrente per prevenire il disastro imminente sulle strade tedesche.