Controversia di bilancio tra SPD e Verdi: crescenti tensioni a Berlino

Controversia di bilancio tra SPD e Verdi: crescenti tensioni a Berlino

La controversia sul bilancio a Berlino continua a causare discussioni riscaldate all'interno della coalizione del semaforo. Il conflitto, che colpisce il corso sociale ed economico per i prossimi anni, dà origine a dibattiti intensivi tra i partner della coalizione. In particolare, il ruolo del ministro federale delle finanze Christian Lindner, che è responsabile della pianificazione finanziaria, è al centro delle accuse.

accuse dalla coalizione

I rappresentanti dell'SPD e dei Verdi agiscono in modo significativo critiche a quella di Lindner. Kevin Kühnert, segretario generale dell'SPD, ha dichiarato in ARD che era un cattivo stile nascondere dietro i rapporti. Ha criticato la pubblicazione delle informazioni durante le vacanze del cancelliere Olaf Scholz come auto -marketing. Allo stesso modo, Andreas Audretsch, il vice gruppo del gruppo dei Verdi, ha commentato la situazione e ha chiesto a Lindner di presentare e sottolineare le soluzioni che non dovrebbero esserci "risparmi brasati" nelle misure sociali o climatiche.

The Financial Challenge

La discussione ruota attorno a un divario di bilancio di almeno 30 miliardi di euro, che inizialmente la coalizione del semaforo voleva far fronte. Il ministro delle finanze ha commissionato un esame di varie misure, che, tuttavia, hanno rivelato rischi legali, in particolare per quanto riguarda l'uso di fondi dal KFW. Inoltre, la decisione di concedere prestiti anziché sovvenzioni potrebbe essere problematica. Achim Post, esperto familiare dell'SPD, ha sottolineato nel "Bild-Zeitung" che il bilancio statale non dovrebbe essere progettato come budget di risparmio, ma richiede investimenti per la sicurezza sociale.

Brake debito e responsabilità della politica finanziaria

Nel mezzo di questi violenti scontri, il segretario generale della FDP Bijan Djir-Sarai ha esaminato la responsabilità della politica finanziaria dei partner della coalizione. Ha criticato l'SPD e i Verdi, noti come "Populismo del debito", per allentare il freno del debito. A suo avviso, è richiesta una gestione rispettosa dei fondi fiscali. Lo stesso Lindner ha osservato che il divario di finanziamento richiesto per il budget nel 2025 era stimato a circa cinque miliardi di euro e che avrebbe visto l'opportunità di trovare una soluzione sostenibile fino alla bozza di bilancio nel Bundestag a metà di novembre.

Future passi della coalizione

Il conflitto mostra quanto sia importante per la coalizione lavorare insieme su soluzioni al fine di soddisfare i requisiti della società. In un'intervista estiva ZDF, Lindner ha confermato che voleva discutere tutte le opzioni con il cancelliere e il vice cancelliere per rendere stabile la famiglia ed evitare rischi legali. "Non mi succede una seconda volta", ha sottolineato in allusione ai precedenti compromessi falliti. La discussione sulle priorità e il ruolo del sostegno diretto da parte dello stato continueranno a rimanere un punto centrale in futuro.