Odio e frustrazione in Gran Bretagna: background dei disordini giusti

Odio e frustrazione in Gran Bretagna: background dei disordini giusti

Problema della disuguaglianza sociale e dei suoi effetti sul clima sociale

Berlin (OTS)

Le ultime rivolte in Gran Bretagna illustrano le tensioni sociali profondamente radicate, che sono state rafforzate dal declino economico e sociale. Queste rivolte non sono solo il prodotto della rabbia individuale, ma sono nel contesto di una frustrazione della società nel suo insieme che si riflette nell'insoddisfazione di molti cittadini.

griglia di violenza e le sue cause

Il potenziale per la violenza, che è stato espresso sulle strade britanniche, può essere ricondotto al contenitore. Un terribile atto di violenza in cui i bambini sono stati vittime di un attacco di coltello è stato una scintilla scintillante per la diffusione di false informazioni. Questi sono stati rapidamente assorbiti da gruppi estremisti che hanno utilizzato il vuoto creato dalla de -industrializzazione e il declino dei servizi pubblici per promuovere la loro agenda nazionalista e razzista.

il ruolo dei social media

Le piattaforme sociali spesso fungono da catalizzatori per l'aggressività e la distanza degli altri. Lì, sono sparse immagini e pregiudizi stereotipici che rendono più difficile il dialogo interpersonale e consolidano i pregiudizi contro le persone di altre origini. I musulmani in particolare sono usati come capri espiatori, che hanno ulteriormente alimentato i conflitti culturali.

responsabilità politica e soluzioni

L'influenza del governo conservatore, che era caratterizzata da una politica di auto -auto sociale e dal sabotaggio dell'integrazione dei gruppi di popolazione straniera, non dovrebbe essere sottovalutata. Questa politica ha un impatto significativo sull'interazione sociale e contribuisce alla divisione all'interno della società. Al fine di contrastare l'odio, sarebbe necessario un cambiamento fondamentale nell'orientamento politico.

Chiama per il coraggio civile

La polizia ha il compito di prevenire gli argomenti violenti e ripristinare la pace. Ma soprattutto, sono le voci dallo spettro sinistro e sindacale che si oppongono coraggiosamente all'estremismo. Il coraggio civile e una società civile attiva sono essenziali per promuovere la coesione in tempi difficili.

Conclusione: è necessario un rethink

Le rivolte sono una chiamata di Wake -Up per la società. Una politica che si basa sull'integrazione e sul dialogo potrebbe sfondare il ciclo dell'odio e della violenza. La coesistenza pacifica può essere raggiunta solo attraverso uno sforzo comune per combattere la disuguaglianza sociale e i pregiudizi.

Kommentare (0)