Attacco hacker a Hoppegarten: l'amministrazione lotta per la sicurezza!
Attacco hacker al comune di Hoppegarten: sistemi informatici offline, servizi limitati ai cittadini e indagini in corso da parte della LKA.

Attacco hacker a Hoppegarten: l'amministrazione lotta per la sicurezza!
La settimana scorsa il comune di Hoppegarten nel distretto di Märkisch-Oderland è stato bersaglio di un attacco hacker. Secondo le informazioni del rbb24 Le autorità sono state informate dell'incidente dall'Ufficio statale della polizia criminale (LKA). Il vicesindaco Peter Große ha confermato che diversi dipendenti del municipio hanno segnalato un attacco già avvenuto, apparentemente durante il fine settimana.
Gli aggressori, originari dell'Irlanda, sarebbero riusciti ad accedere all'amministrazione tramite il programma di posta elettronica. In risposta all'incidente, domenica l'amministrazione comunale ha deciso di scollegare l'infrastruttura informatica da Internet. Ciò significa che possono essere utilizzati solo mezzi di comunicazione interni. La comunicazione esterna è attualmente impossibile tramite telefono o e-mail.
Conseguenze dell'attacco
L’impatto dell’attacco è di vasta portata. Non è stata colpita solo l’amministrazione comunale centrale, ma sono state messe offline anche le filiali come scuole e asili nido. Lo scambio di dati con fornitori di servizi esterni è bloccato, il che limita fortemente l'elaborazione di richieste importanti. Per far fronte alle richieste urgenti sono stati istituiti i numeri di emergenza dell'ufficio dell'ordine pubblico e dell'ufficio anagrafe dei residenti.
Per far fronte alla situazione l'amministrazione comunale si è rivolta a consulenti informatici esterni. Le indagini delle autorità sono già in corso e la LKA ha sporto denuncia per tentato sabotaggio informatico. Al momento però non si hanno ulteriori informazioni poiché le indagini sono ancora in corso. Non è chiaro quando i sistemi torneranno online, poiché il ripristino potrà avvenire solo in condizioni di sicurezza.
Situazione della sicurezza nel Brandeburgo
Questo incidente a Hoppegarten mette in luce la situazione generale della sicurezza nell'infrastruttura informatica delle istituzioni statali. Già alla fine dello scorso anno si è verificato un grave incidente relativo alla protezione dei dati presso la LKA Brandenburg Principe della privacy segnalato. Un cittadino ha avuto accidentalmente accesso a un archivio segreto della rete di sicurezza statale accessibile tramite una WLAN non sufficientemente protetta.
La lacuna nella sicurezza è stata colmata nel più breve tempo possibile e l’Ufficio federale della polizia criminale ha concluso lo scambio di dati con la LKA. Il Viminale ha valutato l'accaduto come grave e ha annunciato indagini per chiarire eventuali sviste. Nonostante questi incidenti, finora non è stata pubblicata alcuna prova di abuso di dati, il che solleva la questione di quanto siano effettivamente sicure le infrastrutture informatiche delle autorità.
Gli eventi di Hoppegarten non solo servono come campanello d’allarme a livello locale, ma sottolineano anche la necessità di rivedere e applicare i moderni standard di sicurezza nelle strutture pubbliche a livello nazionale. Gli attacchi informatici rappresentano una minaccia reale e i requisiti di sicurezza devono essere adeguati di conseguenza per prevenire tali incidenti in futuro.