Guida del tribunale: l'onda tedesca perde contro l'ex direttore del programma!

Guida del tribunale: l'onda tedesca perde contro l'ex direttore del programma!

Berlin, Deutschland - Il 2 giugno 2025, il tribunale del lavoro di Berlino decise in una procedura di tendenza a favore di un ex direttore del programma della Welle tedesca. La denuncia del Deutsche Welle per richiedere il rimborso delle persone a riposo è stata respinta. Ciò segna un caso significativo per quanto riguarda i diritti dei dipendenti e le richieste pensionistiche.

Deutsche Welle in origine ha richiesto circa 130.000 euro che venivano pagati all'attore nel 2021. Il Program Manager è stato con Rias e l'onda tedesca dal 1992, più recentemente come direttore Multimedia Global. Il suo contratto di servizio, concluso nel 2011 ed era limitato a cinque anni, conteneva regolamenti sui residenti a riposo post -contrattuali, a condizione che non fosse offerta un'estensione del contratto o che fosse stata effettuata una risoluzione per motivi operativi.

Dettagli sulla sentenza del tribunale

Il tribunale ha confermato che l'ex direttore del programma ha diritto al Ruhgelder. Questi dovevano essere pagati perché Deutsche Welle ha interrotto specificamente il contratto di servizio il 30 aprile 2014 a causa di misure di ristrutturazione. Deutsche Welle aveva pagato il contenuto di pensionamento concordato da maggio 2014 ad aprile 2019, ma è stato ridotto del 40 percento da maggio 2019.

Il tribunale ha anche respinto l'argomentazione dell'onda tedesca, secondo la quale non vi era ulteriori pretese a una persona a riposo più di cinque anni dopo la fine del contratto. L'interpretazione del contratto di servizio non ha lasciato spazio a tale affermazione. Invece, è stato scoperto che le affermazioni su Ruhgelder possono anche esistere oltre i primi cinque anni dopo la fine della relazione di lavoro. Inoltre, le affermazioni dell'onda tedesca per il recupero sono state considerate dedicate perché le prestazioni pensionistiche sono state previste per oltre dieci anni.

La decisione del tribunale del lavoro significa che l'onda tedesca è ora obbligata a pagare ulteriormente a riposo. Tuttavia, rimane la possibilità di fare un ricorso contro questa sentenza, e il Deutsche Welle può farlo presso la Corte del Lavoro statale di Berlino-Brandenburg.

uno sguardo alle condizioni del framework

La sentenza arriva in un momento in cui i cambiamenti fondamentali nel diritto del lavoro sono già stati discussi dall'accordo di coalizione del 2025. Ad esempio, ciò prevede l'introduzione di un tempo di lavoro massimo settimanale per la migliore riconciliazione del lavoro e della famiglia e quindi stabilisce il corso per le regolamenti futuri sul mercato del lavoro. La sostenibilità del regime pensionistico dell'azienda è particolarmente enfatizzata.

Chiunque abbia a che fare con gli attuali sviluppi del diritto del lavoro tedesco si rende conto che le misure pianificate, come la responsabilità digitale del datore di lavoro in relazione alla registrazione del tempo e al rafforzamento della partecipazione attraverso le elezioni del Consiglio delle opere digitali, mirano a una maggiore flessibilità e responsabilità personale. Questi fattori potrebbero anche avere effetti a lungo termine su casi come l'onda tedesca ridefinendo le condizioni del quadro per le controversie sulla legge assicurativa nell'area della pensione.

La sentenza del tribunale del lavoro conferma l'importanza di chiari accordi contrattuali e la sua interpretazione nelle controversie legali. I datori di lavoro e i dipendenti sono ben consigliati di conoscere attentamente il quadro giuridico e i loro diritti per evitare conflitti futuri.

Per l'onda tedesca, resta da vedere come continuerà in merito e se la società alla fine fa appello a contestare la decisione.

; "https://de.nachrichten.yahoo.com/gericht-deutsche-welle-muss-fr%c3%bcherem-150034809.html"> yahoo nachrichten sottolinea che ...
sottolinea che ...
sza sottolinea che ...

Details
OrtBerlin, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)