Insieme forte: Dajw si presenta al festival dei cittadini a Berlino
Insieme forte: Dajw si presenta al festival dei cittadini a Berlino
Opportunità per la cooperazione internazionale: il lavoro giovanile tedesco-africano al festival dei cittadini
Sotto il motto stimolante "Pamoja - Stronger Together", il Festival dei cittadini a Berlino il 13 e 14 settembre 2024 attira l'attenzione e promuove lo scambio interculturale. A questo evento, il lavoro giovanile tedesco-africano (DAJW) presenta i suoi programmi versatili e le esperienze importanti che i giovani specialisti della Germania e dell'Africa sono stati in grado di condividere. L'evento si svolge nel pittoresco parco del castello di Bellevue, dove i cittadini sono invitati a partecipare attivamente e saperne di più sull'iniziativa.
l'importanza dello scambio e dell'impegno
Il DAJW è stato un attore chiave nella promozione della rete e della cooperazione internazionale dalla sua fondazione nel 2021. Sviluppato dal Ministero federale per la cooperazione e lo sviluppo economico (BMZ), il lavoro giovanile sostiene i giovani che lavorano attivamente per lo sviluppo sostenibile. Ci sono numerosi formati come "Teams Up!" E "Team Works!" Offerto di riunire entrambi i gruppi giovanili ed esperti e quindi promuovere lo scambio creativo. Dalla sua fondazione, il DAJW è stato in grado di attuare 61 progetti di scambio per i giovani e 126 stage, che sottolineano l'importanza della cooperazione internazionale.
Un elemento del programma con valore aggiunto
Un momento clou dello stand DAJW al festival dei cittadini è il puzzle interattivo dell'Africa, che offre ai visitatori l'opportunità di sperimentare scherzosamente la diversità culturale del continente africano. Ciò promuove una migliore comprensione delle diverse culture e dei modi di vita che modellano la ricca storia e l'identità dell'Africa. I giovani specialisti che lavorano per il DAJW condivideranno le loro preziose prospettive e storie personali con gli ospiti, il che approfondisce ulteriormente lo scambio diretto tra le culture.
un obiettivo comune per un futuro migliore
L'iniziativa è anche riconosciuta dal ministro dello sviluppo Svenja Schulze, che sottolinea l'alto valore del DAJW: "Lo scambio personale tra giovani provenienti dalla Germania e dall'Africa non solo guarda indietro ad altre realtà della vita, ma apre anche enormi opportunità per soluzioni e progressi comuni". Questo messaggio di riunirsi e supporto reciproco è particolarmente rilevante nei periodi di sfide globali.
Invito al festival dei cittadini
Il festival dei cittadini il 14 settembre non è solo un'opportunità per scoprire l'impegno del DAJW e più di 50 altre organizzazioni partner, ma anche per godere di un programma di palcoscenico colorato. L'attenzione è rivolta alla promozione dell'impegno volontario per una società civile attiva. I visitatori hanno l'opportunità di prenotare i biglietti gratuitamente per evitare lunghi tempi di attesa. Questa è anche un'opportunità per accogliere il presidente keniota William Ruto, che è il primo partner internazionale del festival.
Conclusione: progetta il futuro insieme
Il lavoro giovanile tedesco-africano non solo ottiene nuove prospettive nel campo della cooperazione dello sviluppo, ma offre anche una piattaforma per idee e impegno. Gli incontri e le reti finanziate dalle iniziative danno un contributo decisivo alla creazione di un mondo più giusto e vivibile per tutti. In eventi come il festival dei cittadini, diventa chiaro quanto sia importante lavorare insieme attraverso le differenze culturali e utilizzare sinergie per lo sviluppo della società.
Kommentare (0)