Tendenze pericolose nelle scuole: i social media e il loro lato oscuro
Tendenze pericolose nelle scuole: i social media e il loro lato oscuro
Berlin, Deutschland - Negli ultimi anni, la distribuzione e lo scambio di contenuti erotici tra gli studenti sono aumentati enormemente. In una scuola superiore nell'est di Berlino, gli assistenti sociali della scuola riportano le tendenze allarmanti che modellano l'ambiente scolastico. La signora Stark e la signora Heine, che vorrebbero rimanere anonime, hanno fornito approfondimenti nel mondo dei giovani in un'intervista, che è fortemente modellata da condizioni socialmente svantaggiate. Gli assistenti sociali hanno scoperto che molti studenti usano Instagram come piattaforma per agire foto e video erotici. La principale preoccupazione dei giovani è l'espressione di sé e la connessione alle attuali tendenze in rete, in cui una realtà diversa viene spesso evocata.
Una sfida critica sono i profili falsi che creano giovani che sembrano più attraenti e fighi. Ciò non ha solo un impatto sull'autocontrollo, ma porta anche a sfide pericolose che aumentano a scuola. Queste sfide sono spesso pericolose, come le azioni che contengono la causalità dell'impotenza. Gli assistenti sociali riferiscono che gli studenti spesso conoscono terze parti di contenuti pericolosi e che l'anonimato favorisce il bullismo in rete.
Tendenze pericolose e alfabetizzazione mediatica
Un'altra tendenza terrificante è mostrata nel fatto che le ragazze a volte condividono volontariamente contenuti intimi senza comprendere le conseguenze a lungo termine. In particolare, i ragazzi spesso incoraggiano tali azioni, inviando da sole immagini genitali. Molte ragazze si percepiscono come arricchite dalla ricezione di regali per il contenuto condiviso. Gli acquirenti di questo contenuto sono spesso uomini adulti, il che stringe anche il problema.
Le attuali statistiche sul crimine mostrano un preoccupante aumento dei sospetti tra bambini e adolescenti. Rispetto al 2021, il taccheggio e il danno fisico sono aumentati, che possono anche essere attribuiti all'isolamento correlato al Panda Miebe. Questi sviluppi sono direttamente correlati a una maggiore presenza di bambini e adolescenti su Internet. Secondo il portale scolastico tedesco, l'attenzione è rivolta alla necessità di stabilire un trasferimento di competenza dei media appropriato per affrontare queste sfide. Solo gli studenti ben informati possono imparare ad agire in sicurezza online.
Ruolo delle scuole e dei genitori
Anche le scuole svolgono un ruolo importante qui. È evidente la necessità di programmi di prevenzione e una più stretta cooperazione tra il benessere dei giovani e le scuole. La formazione sull'alfabetizzazione mediatica, che trasmette la situazione legale e si occupa di social media, è essenziale. Inoltre, i centri di consulenza dovrebbero essere istituiti nelle scuole in modo che gli alunni possano trovare supporto per i problemi nei gruppi di chat.
Ai genitori viene chiesto di accompagnare i propri figli nell'uso dei media e di discutere sui contenuti. Nonostante l'alto uso di Internet tra i giovani, molti riferiscono di ricevere poche informazioni su contenuti pericolosi a scuola. Gli studi dimostrano che il 95% dei giovani usa Internet ogni giorno, ma sono spesso esposti a contenuti pericolosi per mancanza di istruzione e supporto. La responsabilità dell'uso corretto dei social media è sia i fornitori di piattaforme, i genitori e le scuole.
Nel complesso, è chiaro che è necessaria una strategia multifattoriale per promuovere la sicurezza dei bambini e degli adolescenti nello spazio digitale e per armarli meglio per le sfide che incontrano. Questo approccio sociale non è solo necessario per contrastare le attività criminali, ma anche per rafforzare le capacità sociali ed emotive preventivamente.
Per ulteriori informazioni e un'analisi completa della situazione, è possibile trovare gli articoli da RBB24, tedesco Schulportal e BPB.
Details | |
---|---|
Ort | Berlin, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)