Per la pace e la democrazia: Bishop Bätzing per la reception annuale di San Michele
Per la pace e la democrazia: Bishop Bätzing per la reception annuale di San Michele
Impegno di pace e responsabilità sociale: uno sguardo al ricevimento annuale di San Michele a Berlino
Il 10 settembre 2024, l'accoglienza annuale di St. Michael ebbe luogo a Berlino, un evento importante che non solo rappresenta una piattaforma per i leader religiosi, ma funge anche da forum per importanti questioni sociali. Il vescovo Dr. Georg Bätzing, presidente della Conferenza tedesca dei vescovi, ha aperto l'evento con un messaggio urgente alla solidarietà e alla protezione della democrazia. Di fronte a circa 550 ospiti invitati, tra cui politici e rappresentanti di varie comunità di fede, ha sottolineato i valori della libertà e le responsabilità comuni nella società di oggi.
Il messaggio centrale che Bishop Bätzing ha inviato, riferito ai pericoli della polarizzazione nella società. Ha sottolineato la necessità di condurre un dialogo fattuale e rispettoso al fine di proteggere la democrazia e promuovere una sana discussione sociale. Questo viene fatto in un momento in cui vengono messi in discussione molti principi internazionali e il diritto internazionale. Le sue parole erano un appello a tutti i presenti per difendere attivamente un futuro insieme e posizionarsi contro il crescente disturbo.
Come importante oratore, il grande vescovo Sviatoslav Shevchuk, il capo della chiesa ucraina greco-cattolico, si è unito alla violazione. Il suo discorso è stato caratterizzato dai tragici eventi che l'Ucraina ha vissuto negli ultimi anni. Con un appello urgente, ha sottolineato la continua minaccia della guerra russa di aggressione e ha ricordato che la lotta per la libertà e la giustizia non è importante solo per l'Ucraina, ma per tutta l'Europa.
Shevchuk ha sottolineato l'importanza dell'unità europea e la necessità di stare insieme contro l'aggressività e la tirannia. Ha reso omaggio alla Germania per l'esercito ucraino e ha parlato della distruzione causata dalla guerra in Ucraina, in particolare per quanto riguarda i siti religiosi. Questa situazione di crisi richiede un chiaro posizionamento per la pace e il diritto internazionale della comunità internazionale.
La discussione sulla pace era un argomento ricorrente durante la reception. Sia il vescovo Bätzing che il grande vescovo Shevchuk hanno chiesto un ritorno a valori umani fondamentali e il sostegno della comunità globale. Nel mezzo di conflitti e disordini, è fondamentale che la società non solo abbia osservato, ma agisca attivamente per difendere un mondo più giusto e pacifico.
L'accoglienza annuale di San Michele è stata nuovamente in grado di chiarire quanto sia importante il dialogo tra religione e società. A causa delle voci del vescovo Bätzing e del grande vescovo Shevchuk, l'appello ha portato al fatto che ogni persona, ogni fede e ogni nazione dovevano essere responsabili della pace. È dovuto a ogni individuo, per un mondo giusto in cui la libertà e la dignità umana sono rispettate.
In sintesi, questo evento a Berlino illustra che in tempi di crisi e incertezza, la voce delle religioni e l'impegno per i valori interpersonali sono di grande importanza. È un ricordo che la ricerca di pace e giustizia dovrebbe essere una preoccupazione comune di tutte le persone, indipendentemente dall'origine nazionale o culturale.
Kommentare (0)