Memoria del passato: mostra sull'ostilità verso gli ebrei in Neukölln
Memoria del passato: mostra sull'ostilità verso gli ebrei in Neukölln
Il Vernissage per la mostra "Exposed and Follow" segna l'inizio di un'importante serie di eventi che si dedica al tema dell'anti -semitismo in Neukölln. La mostra, che aprirà venerdì 6 settembre 2024 nel Kurt-Löwenstein-Haus a Berlino, illumina la diffamazione e la persecuzione dei giovani ebrei dal 1933.
Questa serie di eventi del distretto è un'iniziativa urgentemente necessaria, poiché la diffusione di slogan, insulti e minacce di odio religioso e etnico continuano a fare i tipi di titoli. Attraverso mostre, lezioni, tour e workshop della città, le persone ti ricordano e affrontano le origini e le manifestazioni dell'ostilità agli ebrei a Neukölln.
Il Vernissage della mostra "Exed and Seghed" presenta le esperienze e i modi di destino dei giovani Neuköllners, che sono stati diffamati durante il nazionalsocialismo come ebrei o "mezzo ebrei". La mostra, che sarà mostrata nella casa di Kurt Löwenstein fino al 30 novembre 2024, si estende dall'esclusione nella vita quotidiana dal 1933 alla deportazione nei campi di sterminio come Auschwitz.
L'evento è aperto dal consigliere educativo Karin Korte e offre una visione delicata del tempo più oscuro della storia tedesca. I visitatori hanno l'opportunità di visitare gratuitamente la mostra, senza una registrazione preventiva.
Come parte della serie di eventi "Antimitismo in Neukölln", sono previste ulteriori date, tra cui lezioni, tour cittadini e giorni di azione, che servono a mantenere svegli le vittime del nazionalsocialismo e a sensibilizzare gli incidenti anti -semiti.
Per ulteriori informazioni sui singoli eventi della serie e per registrarti, visitare il sito Web www.berlin.de/vhs-neukoelln/ueber-die-vhs/aktuelles/artikel.1471817.php.
Il Vernissage per la mostra "Exposed and Follow" segna un passo importante nel trattare con il passato oscuro e la prevenzione dell'anti -semitismo a Neukölln. I visitatori sono invitati a essere ispirati dalle storie e dai ricordi in movimento per promuovere una società tollerante e aperta insieme.
Kommentare (0)