Appello urgente: l'infrastruttura sociale ha bisogno di più investimenti

Appello urgente: l'infrastruttura sociale ha bisogno di più investimenti

L'importanza degli investimenti sociali nel bilancio federale 2025

In Germania, l'infrastruttura sociale deve affrontare un corso decisivo. In occasione delle consultazioni sul bilancio federale del 2025, diventa chiaro quanto sia importante investire in questioni sociali anche nei periodi di scarsi assicuratori sanitari. Il gruppo di lavoro federale sulla cura del welfare gratuito (BAGFW) ha fortemente sottolineato che l'attuale progetto di bilancio del governo federale prevede tagli nelle aree essenziali, che potrebbero non solo avere per le istituzioni sociali stesse, ma anche per la società nel complesso gravi conseguenze.

Le risorse finanziarie per il programma di finanziamento federale per la cura psicosociale dei rifugiati devono essere ridotte di quasi il 50 %. Da 13 milioni di euro, il finanziamento deve essere ridotto a soli 7 milioni di euro. Questa drastica riduzione incontra istituzioni sociali già maltrattate che si trovano in una situazione finanziaria allarmante. Un sondaggio attuale ha dimostrato che oltre il 63 % degli intervistati ha avuto 8.000 organizzazioni negli ultimi anni e il 14,7 % è stato persino completamente interrotto. Oltre tre quarti delle organizzazioni intervistate si aspettano di dover continuare le loro offerte nei prossimi anni.

Il presidente della Caritas Association tedesca, Eva Welskop-Deffaa, sottolinea la necessità di promuovere le innovazioni digitali nel settore sociale al fine di garantire la partecipazione sociale. Alla luce delle principali sfide come la digitalizzazione, i cambiamenti climatici e i cambiamenti demografici, questi argomenti devono anche essere resi visibili nel bilancio federale. Trascurare queste aree potrebbe mettere in pericolo la partecipazione sociale di molte persone.

Michael Groß, presidente di BAGFW, sottolinea la coesione sociale come compito chiave del lavoro sociale e insiste sul fatto che il governo federale non deve risparmiare sui risultati sociali. "Il lavoro sociale crea coesione sociale", afferma Groß, che delinea gli effetti drammatici delle precedenti politiche di bilancio sulle persone nelle professioni e nei clienti sociali. La domanda di più mezzi finanziari è un appello che è condiviso da molti esperti dell'economia sociale.

L'integrazione delle persone che sono venute in Germania è un altro argomento centrale. Rüdiger Schuch, presidente di Diakonie Germany, sottolinea che i servizi di migrazione finanziati dal governo federale sono essenziali per l'integrazione nella società. Questi servizi aiutano i migranti a stabilirsi nel loro nuovo ambiente e a costruire social network, che possono promuovere la stabilità sociale a lungo termine.

L'opinione di Gerda Hasselfeldt, presidente della Croce Rossa tedesca, sottolinea che Social offre non solo supporto, ma funge anche da piattaforme per il volontariato. Una riduzione dei fondi potrebbe non solo svantaggiare i gruppi colpiti, ma anche mettere in pericolo la solidarietà sociale.

In sintesi, si deve sottolineare che gli investimenti nelle infrastrutture sociali non sono solo una responsabilità morale, ma anche una necessità economica. Una mancanza di consulenza, supporto e supporto per i gruppi vulnerabili possono portare a costi di follow -up più elevati a lungo termine e consolidare le divisioni sociali. Tale pressione per agire dovrebbe motivare il Bundestag a dare la priorità agli investimenti nei servizi sociali e nei programmi ai Balding federali 2025.

Kommentare (0)