The Berlin Film of the Year: Drift on the Life of a Young New Berliner nella scena techno

The Berlin Film of the Year: Drift on the Life of a Young New Berliner nella scena techno

Il nuovo film di Berlino "Drift" provoca una sensazione nella capitale. La storia parla di Moritz, un 22enne che si trasferisce a Berlino, per stare con Jonas, ma si rende rapidamente conto che il suo partner non vuole un legame fermo. Moritz inizia quindi a cercare nuove esperienze e deriva attraverso la diversa scena di Berlino, dalle date del sesso ai club techno alla comunità. Già al Berlinale 2023 è diventato chiaro che "Driftter" è considerato il film di Berlino dell'anno. Il film inizia al cinema il 2 novembre e promette una rappresentazione urgente dell'atteggiamento nei confronti della vita nella capitale tedesca.

L'attore principale Lorenz Hochhuth e il regista Hannes Hirsch hanno fornito ulteriori approfondimenti sulla creazione del film in un'intervista. Spiegarono che la scelta del titolo "Drift" era deliberatamente scelta per simboleggiare il viaggio e l'esperienza del personaggio principale di Berlino. La trama del film si svolge principalmente vicino a Mehringplatz, un quarto vivace tipico dell'atmosfera di Berlino. Inoltre, Hochhuth e Hirsch hanno sottolineato che il film non solo mostra il lato glamour della città, ma anche le sfide e i conflitti con cui Moritz si confronta durante il suo soggiorno.

"Drifttter" è particolarmente atteso da un pubblico giovane che può identificarsi con gli argomenti di libertà, scoperta di sé e relazioni. Il film ha lo scopo di trasmettere un'immagine autentica di Berlino e dei suoi residenti, anche se la storia è un'azione immaginaria. I berlinesi non vedono l'ora di una premiere cinematografica avvincente ed elettrizzante che cattura abilmente lo stile di vita della città.

Secondo un rapporto del Berliner Zeitung, "Drifttter" avrà probabilmente un successo al botteghino e nella scena culturale di Berlino. Il film potrebbe aumentare ulteriormente l'interesse per Berlino come centro culturale e attrazione per i giovani.

Kommentare (0)