Grandi festeggiamenti per l'inaugurazione della nuova Harald-Juhnke-Platz a Charlottenburg!
Il 29 settembre 2025 verrà inaugurata solennemente la nuova Harald-Juhnke-Platz a Charlottenburg che onorerà l'intrattenitore berlinese.

Grandi festeggiamenti per l'inaugurazione della nuova Harald-Juhnke-Platz a Charlottenburg!
La nuova Harald-Juhnke-Platz a Berlino-Charlottenburg sarà inaugurata solennemente il 29 settembre 2025. La cerimonia di apertura inizierà alle 13:00. con un ricevimento sul tappeto rosso. Il programma ufficiale inizia alle 13:15. e include un discorso del sindaco di Berlino, Kai Wegner. Ci saranno anche i saluti della consigliera distrettuale Judith Stückler e del consigliere distrettuale Oliver Schruoffeneger. Un programma vario con numerosi contributi artistici completa l'evento. A questo evento speciale, che rende omaggio all'opera dell'importante artista Harald Juhnke (1929–2005), parteciperanno numerosi ospiti del mondo della cultura, della politica, dell'economia e della società.
La piazza si trova all’incrocio tra Kurfürstendamm, Grolmanstrasse e Uhlandstrasse, nelle immediate vicinanze delle tappe del Ku’damm. Questo luogo è stato ufficialmente nominato dopo le discussioni in altri distretti berlinesi, la pubblicazione nella gazzetta ufficiale e la scadenza del termine di opposizione il 1° settembre 2025. Il consiglio distrettuale di Charlottenburg-Wilmersdorf aveva già votato a favore del nome il 20 marzo 2025, il che sottolinea l'importanza dell'intrattenitore nella società berlinese.
Il lavoro di una vita viene onorato
Harald Juhnke era un iconico intrattenitore berlinese, noto come attore, cantante e showmaster. La sua influenza sull'atteggiamento nei confronti della vita e dell'umorismo di Berlino è stata particolarmente sottolineata dal consigliere distrettuale Oliver Schruoffeneger. Durante la sua carriera, Juhnke ha ottenuto grandi successi in teatro, cinema e televisione. La critica ha elogiato le sue interpretazioni, soprattutto nell'adattamento televisivo del romanzo “Drinker” di Hans Fallada (1995). Sul palco è famoso, tra l'altro, per i suoi ruoli come Capitano von Köpenick e Willie Clark in “Sonny Boys”. Juhnke iniziò la sua carriera negli anni '50 ed era originariamente conosciuto come il "ragazzo blu".
Il manager di lunga data di Harald Juhnke, Peter Wolf, è stato contento dell'onore ora conferito al lavoro leggendario della sua vita. Tuttavia, la carriera di Juhnke non è stata caratterizzata solo dal successo; Problemi privati, come la dipendenza dall'alcol, lo costrinsero a trascorrere i suoi ultimi anni in una casa di cura. Nonostante queste sfide, il suo contributo alla cultura berlinese rimane indimenticabile e rappresenta parte dell'identità della città.
Un centro culturale
Berlino è una metropoli culturale caratterizzata da artisti e aziende creative. La città ha una lunga storia e nel XIX secolo si è sviluppata fino a diventare un centro della cultura e della scienza di lingua tedesca. Oggi Berlino continua ad attrarre creativi e fondatori da tutto il mondo ed è diventata un luogo importante per eventi e festival culturali, tra cui la Berlinale e il Festival delle Luci. L'industria culturale contribuisce in modo significativo all'economia della città e ha registrato una crescita notevole nel corso degli anni.
L'Harald-Juhnke-Platz non ricorderà solo un artista eccezionale, ma anche la cultura vivace e diversificata che Berlino rappresenta e che ha plasmato attraverso personalità come Juhnke e molti altri.