Dati sulla tecnologia di riscaldamento e sul consumo di calore: Berlino inizia un grande sondaggio!
Dati sulla tecnologia di riscaldamento e sul consumo di calore: Berlino inizia un grande sondaggio!
L'ufficio distrettuale Charlottenburg-Wilmersdorf a Berlino ha avviato un'importante raccolta di dati, che dura da dicembre 2024 a marzo 2025. Queste misure mirano ad analizzare lo stato energetico di ristrutturazione, la tecnologia di riscaldamento e il consumo di calore di edifici nel centro della città-ovest. I dati vengono raccolti da questionari inviati ai proprietari e alla gestione della proprietà per ricevere informazioni utili per la pianificazione del calore nel distretto, come
L'area di esame è limitata da Leibnizstrasse in Occidente, Bismarckstrasse nel Nord e Hardenbergstrasse nel nord -est. Questa misura si svolge sulla base del Berlin Energy Us Us Us Us Usec e della protezione del clima, che prevede la fornitura di dati anonimi da parte dei proprietari di immobili. I proprietari delle comunità di proprietà della casa non sono obbligati a fornire i loro dati disponibili, ma vengono richiesti una partecipazione volontaria. Questa iniziativa fa parte degli sforzi per equipaggiare meglio le scorte di Berlino per le future sfide dell'efficienza energetica. A Monaco, le autorità affrontano un'enorme sfida: la città sta crescendo rapidamente e la necessità di uno spazio abitativo a prezzi accessibili è ancora sollecitata, poiché La città ha quindi urgentemente bisogno di nuove aree per la costruzione di alloggi finanziati e gestiti dal prezzo. Le misure di sviluppo urbano (SEM) si cercano di creare appartamenti attraverso terreni pubblici che non sono esposti alla pressione dei prezzi dei mercati liberi. Nei prossimi anni, la capacità di spazio abitativo sovvenzionato cadrà drasticamente senza gravi misure da sviluppare, il che fa sì che l'amministrazione cittadino promuova attivamente lo sviluppo di nuovi concetti e pianificazione strategica. sfide in crescita nell'edilizia abitativa a Monaco
Details | |
---|---|
Quellen |
Kommentare (0)