Notte caotica sull'autobus della LPP: rissa e attacco con il gas!
Conflitti sugli autobus della LPP a Berlino: scontri e attacchi con il gas feriscono diversi passeggeri. Le indagini sono in corso.

Notte caotica sull'autobus della LPP: rissa e attacco con il gas!
Nella notte del 13 settembre 2025 si è verificato un incidente su un autobus della linea 150 della BVG in Blankenburger Straße a Niederschönhausen. Intorno alle 00:40 si è verificata una discussione tra un gruppo di passeggeri, sfociata in una rissa. La polizia è stata immediatamente allertata ed è arrivata sul posto, dove circa 20 persone si erano radunate davanti all'autobus mentre alcune si sono dati alla fuga. Secondo il Polizia di Berlino Ci sono tre persone ferite, tra cui un 19enne e due ventenni che hanno affermato di essere stati colpiti al volto.
Particolarmente preoccupante è stato l'uso di gas irritante, che ha colpito un adolescente di 16 anni che lamentava irritazione agli occhi. Sul posto è stato rinvenuto il sospettato responsabile dell'utilizzo del gas irritante, ma non è stato rinvenuto il dispositivo spray utilizzato. I soccorritori hanno immediatamente curato i feriti e il sospettato di 16 anni è stato consegnato ai suoi genitori dopo che la sua identità è stata accertata. L'indagine sui retroscena dell'incidente è in corso.
Ulteriori incidenti con gas irritante
Un altro spaventoso incidente con gas irritante si è verificato recentemente su un autobus della linea 260 della LPP. Un giovedì pomeriggio è stato spruzzato del gas irritante sull'autobus, provocando irritazioni alle vie respiratorie a cinque passeggeri e all'autista dell'autobus. Tra le persone colpite c'erano una donna di 30 anni e suo figlio di cinque anni, che sono stati portati in ospedale per cure ambulatoriali. Un bambino di sette mesi e sua madre di 32 anni hanno ricevuto aiuto sul posto.
La polizia ha già identificato come sospetti due ragazzi di 14 e 16 anni che sono fuggiti dalla fermata dell'autobus Ortolfstrasse/Anne-Frank-Strasse. Inoltre, inizialmente una tredicenne e l'autista dell'autobus di 46 anni non avevano bisogno di cure, ma l'autista dell'autobus ha terminato presto il suo lavoro. La polizia sta ora indagando sulle lesioni personali gravi per chiarire le circostanze esatte dell'incidente Specchio quotidiano riportato.
Contesti statistici
Gli incidenti menzionati mettono in luce le sfide dei trasporti pubblici in Germania. Questi problemi sono importanti non solo per le persone colpite, ma anche per la società nel suo complesso. L'opera standard “Traffic in Numbers” (ViZ), pubblicata da Ministero federale dei trasporti e delle infrastrutture digitali, contiene dati completi sulla mobilità e sul traffico, comprese informazioni sugli incidenti e sul comportamento quotidiano dei tedeschi in materia di mobilità. Le statistiche aiutano a comprendere meglio la situazione attuale dei trasporti pubblici e ad adottare misure adeguate.
Questi dati sono fondamentali sia per aumentare la sicurezza del trasporto pubblico sia per prevenire futuri incidenti.
 
            