Ministro della ricerca federale colpita: gravi accuse nei confronti del dipartimento del Ministero della ricerca

Ministro della ricerca federale colpita: gravi accuse nei confronti del dipartimento del Ministero della ricerca

Ci sono gravi accuse contro il ministro della ricerca federale Bettina Stark-Watzinger (FDP) secondo cui il suo ministero voleva ritirare i fondi di ricerca perché si dice che gli scienziati abbiano commentato criticamente l'evacuazione di un'occupazione propalestinese. Queste accuse hanno portato a una discussione sulla libertà di scienza. La cancellazione dei fondi di ricerca come misura disciplinare sarebbe una chiara violazione del diritto fondamentale della libertà di scienze. Il ministro dovrebbe ora gestire personalmente queste accuse.

Indipendentemente da queste accuse, è importante che le università contrastano l'antimitismo e tutti gli studenti e i dipendenti siano protetti dall'ostilità.

Negli ultimi anni sono state prese varie misure a Berlino per proteggere la libertà di scienze. Un importante riferimento storico a Berlino è il tempo del nazionalsocialismo in cui gli scienziati venivano perseguiti ed esclusi a causa delle loro convinzioni politiche. Questo tempo oscuro ha portato al fatto che la libertà di scienza è considerata un bene indispensabile oggi.

La tabella seguente elenca alcuni eventi e iniziative che sono stati presi a Berlino per promuovere la libertà di scienza:

| Anno | Evento /iniziativa |
| –– | —————- |
| 1933 | Sequestro del potere dei nazionalsocialisti, persecuzione di scienziati ebrei e politicamente diversi |
| 1945 | Alla fine della seconda guerra mondiale, le università di Berlino saranno ricostruite |
| 2005 | Fondazione dell'iniziativa "Freedom of Science" a Berlino |
| 2019 | Addio al Berlin University Act sotto il motto "Scienza libera, Società libera" |

Questi eventi mostrano che Berlino è consapevole dell'importanza della libertà di scienza e adotta misure per proteggerli.

Le attuali accuse contro il ministro della ricerca federale Bettina Stark-Watzinger, tuttavia, mettono un'ombra su questo sforzo. Resta da vedere come il ministro commenta le accuse e quali conseguenze da ciò risulteranno. Tuttavia, è importante che la libertà di scienze sia ancora considerata un bene e protetto indispensabile per garantire ricerche e insegnamenti gratuiti.



Fonte: ver.di combinate servizio unione/ots

Kommentare (0)